Dal Governo Di Maio Salvini arrivano le proposte Quota 100 e Flat Tax per la Finanziaria 2019
Roma – 17 Settembre 2018 – Le proposte Quota 100 e Flat Tax per la Finanziaria.
Dal Governo Di Maio Salvini arrivano le proposte Quota 100 e Flat Tax per la Finanziaria 2019.
Quota 100. Con il trascorrere dei giorni Matteo Salvini sta diffondendo l’ipotesi di poter andare in pensione con 62 anni di età e 38 anni di contribuzioni; conseguentemente si andrebbe incontro ad un allargamento della platea dei beneficiari. L’idea è di compensare questo maggiore dispendio di risorse con la possibilità di far operare i fondi di solidarietà e fondi esubero. Cottarelli commenta che qualsiasi maggiore onere dovrebbe essere sostenuto dalle imprese; tuttavia considerando la già gravosa pressione fiscale ed il precario stato di salute delle imprese, tale ipotesi sarebbe piuttosto remota.
Pensioni minime. Intanto c’è tensione per la proposta proveniente dagli ambienti grillini di portare le pensioni minime a 780 euro. La Lega è contraria poiché vedrebbe uno spaccamento del sistema.
Mentre dal punto di vista della Flat Tax l’idea è di avere due aliquote. La prima aliquota al 15% potrebbe riguardare chi ha ricavi fino a 65 mila euro, senza contabilità e Iva. La seconda aliquota peserebbe di un 5% in più, quindi flat tax al 20%, fino al tetto da 100 mila euro di redditi. Inoltre si sta valutando anche l’ipotesi di una mini flat tax con un’aliquota al 5%, per tre-cinque anni, per le start up di giovani under 35, con ricavi fino a 65 mila euro. L’unico adempimento sarebbe la dichiarazione dei redditi.
Potrebbero interessarti anche:
Richiesta di rimborso del canone RAI addebitato
Bonus Renzi 2019 da contributo monetario a sconto fiscale
Costo della vita 7.268 euro pro capite per le spese obbligate
Credito d’imposta per la pubblicità: incentivo fiscale in vigore