Netflix annuncia una nuova serie tv sulla rivoluzione francese. La più grande società distributrice e produttrice cinematografica: film, documentari, originali e spettacoli televisivi di genere culturale, ha reso noto che a breve, introdurrà nel proprio palinsesto anche una Serie Tv sulla rivoluzione francese.
Un servizio originale e di indiscutibile valore reso alla cultura intesa nella più vera forma tradizionale. Infatti sulla parola cultura si è incentrato sempre un ampio dibattito; la ricerca del suo vero senso è un aspetto controverso e discusso nella storia del pensiero antropologico.
La storia e le ricerche storiche sono aspetti fondamentali della cultura, poiché essi non sono solo racconto, ma anche interpretazione degli aspetti umani e quindi, insegnamento per il futuro.
Lo studio storico permette di tenere vivi e nella memoria fatti accaduti nel passato, per ripercorrere anche cronologicamente le vicissitudini, gli aspetti, le condizioni socio-economiche dell’epoca di riferimento, attraverso l’esame soprattutto di documenti.
Netflix ha perciò proiettato uno sguardo nel passato per riproporlo alla società moderna ed ha scelto uno degli avvenimenti che costituiscono la svolta storica, nel senso più assoluto della parola, al vivere umano: la Rivoluzione Francese.
Netflix annuncia una serie tv sulla rivoluzione francese
La rivoluzione francese è un avvenimento storico, che ha rappresentato l’alba di una nuova era per l’uomo, l’affermazione di diritti fino allora disconosciuti. Tre sostantivi che sintetizzano il raggiungimento di un orizzonte, di un pensiero, che, seppur effettivamente ancora lontano, arriverà dopo un vero e proprio bagno di sangue: Libertè, Egalitè e Fraternitè il motto dei rivoluzionari che fece esclamare, sulla ghigliottina, alla Viscontessa Marie-Jeanne Roland de la Platière “O libertà, quanti delitti sono commessi nel tuo nome”.
Si sa, però, che tutte le rivoluzioni non sono pacifiche, bensì cruente.
Forse ti può interessare anche:
- Marco Masini tutte le ultime news
- Il maggiolino fuori produzione dal 31 dicembre
- A Mondovì “Re Mercante” il 5 e 6 gennaio
- Scoperto in Messico un nuovo palazzo Maya
- Valanga in Val Senales
- Il chewing gum ha compiuto 150 anni
- Botti di capodanno, vecchia usanza
foto tratta da Pixabay