Oggi, 02 ottobre 2019, Borse europee profondamente negative come il listino azionario della Borsa Italiana; a Milano pesa il comparto telecomunicazioni, dunque Piazza Affari chiude a -2,87%
Milano, lì 02 ottobre 2019 – Chiusura della Borsa Italiana oggi: a Milano, Piazza Affari crolla sul rischio recessione ed anche per i dazi USA, male Telecom; anche le altre Borse europee hanno chiuso pesantemente.
L’indice FTSE MIB oggi apre mostrando debolezza, ora dopo ora continua la discesa, dunque sul finale crolla; quindi, brucia quanto ha fatto vedere nei giorni scorsi il listino azionario della Borsa di Milano. Oggi nessun rialzo, mentre il titolo azionario peggiore è Telecom Italia. Rendimento del BTP decennale sale ma riesce a rimanere sotto l’1%.
[adrotate banner=”37″]
Giornata della Borsa Italiana oggi 02 ottobre 2019: a Milano, Piazza Affari segue le Borse d’Europa
Mercato azionario in apertura si muove in terreno negativo, poi, sul rischio recessione e dazi USA crolla sfiorando il -3%; dunque si attendono le decisioni di Trump. La Borsa di Milano oggi chiude, quindi, seguendo l’andamento delle altre Borse europee che sono pesantemente negative.
Indici azionari in Europa oggi: FTSE MIB, FTSE100, Cac 40, Dax 30, IBEX 35, SMI
- il FTSE MIB segna un -0,81%;
- poi il FTSE 100 di Londra registra un -3,23%;
- mentre il CAC 40 arriva a -3,12%;
- invece il DAX 30 di Francoforte chiude a -2,76%;
- inoltre l’IBEX 35 di Madrid termina con un -2,77%;
- infine lo SMI porta a casa un -1,96%.
I titoli azionari in evidenza oggi sul listino della Borsa Italiana: le quotazioni di borsa FTSE MIB
I titoli azionari con quotazioni maggiormente premiate o penalizzate sul listino della Borsa di Milano sono:
- le società quotate con maggiori perdite sono Telecom Italia -5,38%, Buzzi -4,92%, nonché Atlantia -4,34%;
- seguono anche Amplifon -4,34%, Tenaris -4,17%, Unicredit -4,06%;
- invece non ci sono società quotate in crescita;
- mentre continuando con le altre società in calo troviamo Ferrari -3,93%, Recordati a -3,88%, Diasorin -3,70, Prysmian -3,69.
Spread oggi, titoli di Stato: Italia, Portogallo, Spagna e Francia
Lo spread tra i Titoli di Stato ed il BUND tedesco è:
- il BTP italiano chiude a quota 152,70 punti base contro il precedente valore di 142,60 ;
- poi l’OT Portogallo si ferma a 72,30 punti base contro il precedente valore di 74,50 ;
- mentre il Bonos spagnolo quota 68,40 punti base contro il precedente valore di 69,60 ;
- invece l’OAT francese arriva a 29,50 punti base contro il precedente valore di 30,10 .
I cambi dell’Euro contro Dollaro, Franchi, Pound, Yen, Real, Rublo e Grivnia
In tema di valute, i cambi dell’Euro di oggi quotano:
- Eur/USD 1,09313 da 1,09313 ;
- poi, Eur/CHF 1,09263 da 1,08623 ;
- inoltre, Eur/GBP 0,891095 da 0,89002 ;
- mentre, Eur/JPY 117,4715 da 117,7405 ;
- invece, Eur/BRL 4,5255 da 4,5544 ;
- nonché Eur/RUB 71,463 da 71,40865 ;
- infine Eur/UAH 27,18967 da 26,75484 .
Indici borsa in Asia: Hong Kong, Tokyo
- Hang Seng Index -0,30%;
- poi il Nikkei 225 Tokyo -0,49%;
Indici borsa in America:
- Dow Jones -1,86% ed inoltre lo S&P 500 -1,79%;
- invece il NASDAQ chiude a -1,56% ed il NASDAQ100 a -1,74%.
Le quotazioni dei beni rifugio oggi: oro, argento, petrolio (Brent / WTI)
- quotazione oro è 44 euro al grammo invece di 43,57 euro;
- mentre la quotazione argento è 0,5182 euro al grammo anziché 0,5079 euro;
- invece la quotazione petrolio Brent è 57,52 euro dall’ultimo valore di 58,77 euro;
- infine la quotazione petrolio WTI è 52,46 euro dal precedente 53,40 ;
Notizie d’oggi 02 ottobre 2019 dalla Borsa Italiana, mercati finanziari, che caratterizzano la giornata a Piazza Affari: Brexit, dazi USA e recessione
Previsioni economiche per la Germania al ribasso nel 2019, 0,5%, mentre per il 2020 le previsioni di crescita indicano un PIL tra l’1,1% e l’1,8%.
Wto autorizza gli Usa a imporre dazi su 7,5 miliardi di dollari di beni europei.
Quota 100 grava sulla spesa pensionistica +15,5%, mentre crescerà del 15,9% nel 2022.
☛ Puoi leggere anche:
Mise annuncia agevolazioni grandi progetti di R&S
Iveco Defence Vehicles appalto Forze Armate Olanda
Mediaset fusione transfrontaliera in MediaforEurope
Criptovaluta Libra un rischio per sistema dei pagamenti
Novità CNH Industrial Iveco FCA, i titoli volano in Borsa
Si saprà il nome di chi effettuerà operazioni bancarie
Fibonacci: successione aurea e matematica moderna
Brahmagupta è il matematico che introdusse lo zero
Piaggio condannata a pagare oltre 7 milioni di euro
Imprenditoria femminile: occupazione Sud e turismo
Bitcoin: possibile boom nel 2020?
↪️ Altre notizie di economia nella pagina dedicata del sito.