Un difetto nascosto nel servizio di messaggistica sicura di Telegram potrebbe esporre le password degli utenti, ha scoperto un ricercatore. Il servizio può anche esporre i file multimediali da messaggi che si autodistruggono. Dhiraj Mishra, un consulente per la sicurezza che lavora a Dubai, ha rivelato in un post sul blog, l’11 febbraio, che il […]
Tag: cybersicurezza
Google Chrome Secure DNS: funzionalità per la privacy
Google ha implementato una nuova funzionalità per aiutare gli utenti a proteggere la loro privacy di navigazione. La novità riguarda Google Chrome Secure DNS e come suggerisce il nome, la funzionalità è incentrata sul modo in cui i browser determinano quale server ospita un determinato sito Web. Google Chrome Secure DNS nuova funzionalità per la […]
Facebook Libra in stand by al via i pagamenti in valuta
Criptovaluta Facebook Libra messa in stand by per favorire i pagamenti in valuta digitale
I vertici Facebook, pur mantenendo l’idea di avere la criptovaluta, hanno messo in stand by Libra per sviluppare i pagamenti in valuta digitale.
Leggi di più a proposito di Facebook Libra in stand by al via i pagamenti in valuta…
Facebook pay: servizio per pagamenti digitali
Pay è il nuovo servizio digitale per utenti Facebook – Instagram – WhatsApp
Sembra aver perso terreno la proposta “Libra“, dunque Facebook ha pensato di sviluppare il servizio “Pay” che segue le scelte di Apple e Google.
Leggi di più a proposito di Facebook pay: servizio per pagamenti digitali…
10 segnali dei figli vittime di cyberbullismo:come capirli?
Figli e Cyberbullismo: attenzione ai 10 segnali comuni tra le vittime
La diffusione dei canali di comunicazione ha favorito il Cyberbullismo sopratutto tra giovani, ecco i 10 segnali che i figli vittime mandano ai genitori: avversione ad andare a scuola, anche riluttanza ad uscire di casa, quindi isolamento ed irritabilità.
Leggi di più a proposito di 10 segnali dei figli vittime di cyberbullismo:come capirli?…
Huawei Technologies cacciato per sicurezza informatica
Gruppo Huawei Technologies cacciato da un gruppo internazionale che opera per difendere la sicurezza informatica
Sono tempi duri per il Gruppo Huawei Technologies che dopo l’attacco di Donald Trump e l’estromissione dagli aggiornamenti Google, ora viene cacciato per problemi di sicurezza informatica.
Leggi di più a proposito di Huawei Technologies cacciato per sicurezza informatica…
Governo federale tedesco contrario a Libra Facebook
Governo federale tedesco si oppone a Facebook, contrario a: criptovaluta Libra, wallet Calibra e blockchain Libra Association
Non finiscono le critiche nei confronti dell’operazione che Facebook sta portando avanti, infatti ora anche il Governo federale tedesco è contrario alla criptovaluta Libra.
Leggi di più a proposito di Governo federale tedesco contrario a Libra Facebook…
Criptovaluta Libra un rischio per sistema dei pagamenti
Yves Mersch ( BCE ): la criptovaluta Libra, di Facebook, è un rischio per il sistema dei pagamenti
Dalla Banca Centrale Europea si solleva la voce di Yves Mersch, giurista e avvocato lussemburghese, che definisce la criptovaluta “Libra” un rischio per sistema dei pagamenti.
Leggi di più a proposito di Criptovaluta Libra un rischio per sistema dei pagamenti…
Archiviazione login Coinbase: in chiaro le password
Problema di archiviazione dei login sul sito Coinbase: bug ha salvato in chiaro le informazioni personali e le password
San Francisco (California, USA), lì 19 agosto 2019 – Esposti gli utenti per un bug nell’archiviazione dei login sul sito Coinbase: ha salvato in chiaro oltre 3000 password.
💽 🔓 🐛
Una bega non da poco per il sito Coinbase che è dedicato a coloro che vogliono effettuare operazioni nel mondo delle criptovalute. Sono i responsabili del sito stesso a darne notizia dopo una verifica sul sistema; ma riferiscono che al momento non risultano dati trafugati da terzi.
Leggi di più a proposito di Archiviazione login Coinbase: in chiaro le password…
Safer Internet Day: oggi la giornata della sicurezza in rete
Safer Internet Day: oggi la giornata della sicurezza in rete. Consegnata al ministro Fontana l’indagine della no profit Social Warning L’indagine del movimento etico ha coinvolto (nel 2018) 10mila ragazzi tra i 12 e i 16 anni delle suole medie e superiori ed è stato presentato qualche ora prima del Safer Internet Day. Cellulare in […]