In occasione del Mese Europeo della Sicurezza Informatica, Check Point Software Technologies, il principale fornitore di soluzioni di cybersecurity a livello globale, sottolinea quanto sia necessario che tutte le persone diano la giusta priorità alla cybersecurity, sia in azienda che nella vita personale, al fine di evitare il rischio di cyberattacchi, in continua crescita. Gli […]
Tag: cybersicurezza
Quali sono le minacce più grandi per la sicurezza informatica nel 2022?
È da alcuni anni che il numero di attacchi informatici è in progressivo aumento. A causa anche della pandemia e della diffusione del lavoro da remoto, il 2022 si prospetta un anno molto difficile per chi non presta attenzione alla propria sicurezza. Le minacce più grandi Sono moltissimi gli attacchi informatici utilizzati dagli hacker, ma […]
Password sicure: le 5 semplici regole per crearne una
Ogni occasione è il momento perfetto per ricordare a tutti l’importanza di avere una password sicura per ciascuno dei nostri account online. Il Centro Nazionale per la Cybersecurity in UK (NCSC) ha rivelato che 23 milioni di persone in tutto il mondo hanno utilizzato come password la sequenza “123456”. Ciò mette in luce come molte […]
Cybersicurezza e attacchi informatici, il 2021 della polizia postale
ROMA – Cybersicurezza e attacchi informatici, il 2021 della polizia postale. Per quanto riguarda in particolare la protezione delle infrastrutture critiche, nell’ambito delle attività di prevenzione e contrasto ad attacchi e minacce aventi per obiettivo le infrastrutture sensibili di interesse nazionale (pubbliche e private), il C.N.A.I.P.I.C. – nell’ambito del complessivo Sistema Informativo Nazionale per il […]
Telegram potrebbe divulgare password e file eliminati. Cosa fare?
Un difetto nascosto nel servizio di messaggistica sicura di Telegram potrebbe esporre le password degli utenti, ha scoperto un ricercatore. Il servizio può anche esporre i file multimediali da messaggi che si autodistruggono. Dhiraj Mishra, un consulente per la sicurezza che lavora a Dubai, ha rivelato in un post sul blog, l’11 febbraio, che il […]
Google Chrome Secure DNS: funzionalità per la privacy
Google ha implementato una nuova funzionalità per aiutare gli utenti a proteggere la loro privacy di navigazione. La novità riguarda Google Chrome Secure DNS e come suggerisce il nome, la funzionalità è incentrata sul modo in cui i browser determinano quale server ospita un determinato sito Web. Google Chrome Secure DNS nuova funzionalità per la […]
Facebook Libra in stand by al via i pagamenti in valuta
Criptovaluta Facebook Libra messa in stand by per favorire i pagamenti in valuta digitale
I vertici Facebook, pur mantenendo l’idea di avere la criptovaluta, hanno messo in stand by Libra per sviluppare i pagamenti in valuta digitale.
Leggi di più a proposito di Facebook Libra in stand by al via i pagamenti in valuta…
Facebook pay: servizio per pagamenti digitali
Pay è il nuovo servizio digitale per utenti Facebook – Instagram – WhatsApp
Sembra aver perso terreno la proposta “Libra“, dunque Facebook ha pensato di sviluppare il servizio “Pay” che segue le scelte di Apple e Google.
Leggi di più a proposito di Facebook pay: servizio per pagamenti digitali…
10 segnali dei figli vittime di cyberbullismo:come capirli?
Figli e Cyberbullismo: attenzione ai 10 segnali comuni tra le vittime
La diffusione dei canali di comunicazione ha favorito il Cyberbullismo sopratutto tra giovani, ecco i 10 segnali che i figli vittime mandano ai genitori: avversione ad andare a scuola, anche riluttanza ad uscire di casa, quindi isolamento ed irritabilità.
Leggi di più a proposito di 10 segnali dei figli vittime di cyberbullismo:come capirli?…
Huawei Technologies cacciato per sicurezza informatica
Gruppo Huawei Technologies cacciato da un gruppo internazionale che opera per difendere la sicurezza informatica
Sono tempi duri per il Gruppo Huawei Technologies che dopo l’attacco di Donald Trump e l’estromissione dagli aggiornamenti Google, ora viene cacciato per problemi di sicurezza informatica.
Leggi di più a proposito di Huawei Technologies cacciato per sicurezza informatica…