C’è stata così poca trasmissione dell’influenza durante la pandemia di COVID-19 che alcuni tipi di virus influenzali potrebbero essersi estinti, secondo le notizie. Durante la pandemia di COVID-19, i casi di influenza sono scesi ai minimi storici, un fenomeno che gli esperti attribuiscono all’uso della mascherina e ad altre precauzioni per combattere il nuovo coronavirus. […]
Tag: influenza stagionale
Virus influenzale e neonati: già 270mila ricoveri
Virus influenzale e neonati: già 270mila ricoveri. Una vera emergenza quella che sta colpendo i più piccoli specie sotto i 6 mesi di vita Un brutto rapporto quello tra virus influenzale e neonati in questo inizio di stagione invernale: sono infatti 270mila bambini sotto i 6 mesi ricoverati in ospedale. Per questo motivo è anche […]
Influenza 2019, gli italiani e il vaccino
Influenza 2019, gli italiani e il vaccino. Il male di stagione pare sia arrivato in anticipo e di conseguenza le necessità della vaccinazione per alcuni soggetti L’influenza 2019 dunque è già arrivata e il Censis ha realizzato la ricerca con Sanofi Pasteur sulle opinioni degli italiani over 50. Generazione di… influenzati? È il titolo dell’indagine […]
Vaccino antinfluenzale 2019 2020, lista AIFA
Novità vaccino antinfluenzale assumere nel 2019 2020, qui la lista ufficiale AIFA
Vuoi sapere quando assumere il vaccino antinfluenzale per il periodo 2019 2020? L’AIFA ha pubblicato l’elenco dei vaccini antinfluenzali per la stagione 2019-2020 registrati secondo la procedura Centralizzata dell’Agenzia Europea dei Medicinali (European Medicines Agency, EMA).
Leggi di più a proposito di Vaccino antinfluenzale 2019 2020, lista AIFA…
Allergia Stagionale: sintomi e rimedi
L’allergia Stagionale, rappresenta per moltissime persone un problema non indifferente. Già qualche giorno fa, era stato affrontato il tema, descrivendo la rinite allergica come un fattore che influenza 12 milioni di italiani.
[adrotate banner=”37″]

Leggi di più a proposito di Allergia Stagionale: sintomi e rimedi…
Rinite allergica o Febbre da fieno
La rinite allergica è anche conosciuta come febbre da fieno. Si verifica quando gli allergeni naturali causano una reazione che si traduce in sintomi simili al raffreddore.
In altre parole quando le mucose nasali si infiammano a causa dell’inalazione di un allergene, il sistema immunitario reagisce; da qui si manifestano starnuti, lacrimazione e arrossamento degli occhi.
Questi però, possono includere una tosse pruriginosa, secca e persistente. Prevalentemente colpisce solo in determinati periodi dell’anno. Stiamo parlando della primavera e dell’autunno; ovvero quando piante, funghi e muffe rilasciano spore riproduttive.
La rinite allergica affligge circa 40-60 milioni di americani. Mentre in Italia, la percentuale raggiunge i 12 Milioni.
Esistono due tipi principali di febbre da fieno. Si distinguono per la durata, i tempi e la causa dei sintomi.
- La febbre da fieno stagionale causa, come premesso, sintomi solo in determinati periodi dell’anno.
- La febbre da fieno perenne di solito, porta, per quanto ovvio a sintomi per tutto l’anno, a causa della continua esposizione agli allergeni.
Leggi di più a proposito di Rinite allergica o Febbre da fieno…
Influenza, colpiti già 125mila italiani
ROMA – L’influenza stagionale ha messo a letto 125mila italiani e a fare “da traino” sono i bimbi molto piccoli, sotto i 4 anni. Mentre la campagna di vaccinazioni sta partendo proprio in questi giorni, continuano a farla da padrone virus simil-influenzali, che danno simili sintomi ma di intensità e durata minore. Nella 43aesima settimana […]