Vaccino AstraZeneca ai casi gravi

Vaccino AstraZeneca ai casi gravi, efficacia al 100%

Vaccino AstraZeneca ai casi gravi, efficacia al 100%. Uno studio su 10.290 persone in Inghilterra e 10.300 in Brasile ne dimostra la validità E’ una corso contro tempo quella contro il Covid-19 e sembra che il vaccino AstraZeneca ai casi gravi abbiamo una efficacia totale. Questo dunque il risultato del preprint consegnato a The Lancet […]

Robot contro le mine antiuomo

Robot contro le mine antiuomo, la ricerca

Robot contro le mine antiuomo, la ricerca. Nuova ricerca finanziata dalla Nato e guidata dall’università di Firenze con partner internazionali C’è um team del Dipartimento di Ingegneria dell’informazione dunque che lavora da anni su un progetto per creare robot contro le mine antiuomo Ci sono guerre che non finiscono mai. Anche quando i contendenti hanno […]

Master in Biomedicina

Master in Biomedicina all’università di Firenze

Master in Biomedicina all’università di Firenze. L’informatica al servizio della medicina, ecco il nuovo corso di secondo livello Nasce dunque all’Università di Firenze il Master in Biomedicina computazionale con il sostegno della Fondazione CR Firenze; sono 20 i posti disponibili al master, al quale si accede tramite selezione. Il legame fra informatica e medicina sta […]

Simmetria del tempo: possibili violazioni con gli esperimenti?

Simmetria del tempo: possibili violazioni con gli esperimenti?

Ogni campo ha i suoi principi di base. La fisica ha leggi e simmetrie di conservazione. Ad esempio, la legge di conservazione dell’energia – che sostiene che l’energia non può essere né creata né distrutta – ha guidato la ricerca in fisica sin dall’antichità. Allo stesso modo, la simmetria di parità suggerisce che la commutazione di […]

Empatia tra robot

Empatia tra robot? Potrebbe essere realtà

Empatia tra robot? Potrebbe essere realtà. L’evoluzione tecnica e scientifica procede a passi da gigante fino a toccare vette impensabili Macchine che interagiscono tra di loro: l’empatia tra robot è possibile dunque? A quanto pare sì. Un esperimento infatti ha visto la creazione di una macchina capace di prevedere le azioni di una sua simile […]

Microscopi a guida autonoma

Microscopi a guida autonoma, Grant all’UniFi

Microscopi a guida autonoma, riconoscimento all’ateneo fiorentino. Assegnato a Francesco Pavone, uno dei Grant dell’European Research Council (ERC) per le idee innovative. ERC e ricerca d’eccellenza, al via lo sviluppo di Microscopi a guida autonoma; microscopio ottico cioè in grado di indagare autonomamente vaste aree del cervello. Obiettivo: osservare come i neuroni elaborano le informazioni […]

Radiazioni ionizzanti flash contro i tumori

Radiazioni ionizzanti flash contro i tumori

Radiazioni ionizzanti flash contro i tumori. Una scoperta dell’Istituto nazionale di ottica (Ino) del Cnr in collaborazione con l’Istituto di fisiologia clinica e l’Azienda ospedaliera pisana Lo studio ha cioè dimostrato la possibilità di somministrare radiazioni ionizzanti flash contro i tumori, in profondità e in tempi brevissimi. Lo studio, pubblicato su Scientific Reports, apre la […]

Invecchiamento precoce

Invecchiamento precoce, novità dalla scienza

Invecchiamento precoce, novità dalla scienza. SAMMY-seq, una tecnologia in grado di identificare le alterazioni del Dna che causano la progeria Una scoperta molto importante per andare a fondo alla malattia dell’invecchiamento precoce dei bambini; la tecnologia prende il nome dal 26enne Sammy Basso, paziente e testimonial per la ricerca sulle laminopatie. Lo studio è pubblicato […]

Vaccino anti Covid e allergie

Vaccino anti Covid e allergie, nessun problema serio

Vaccino anti Covid e allergie, nessun problema serio. In questi giorni si dibatte sulla questione del Pfizer dopo i due casi in Gran Bretagna Come noto in terra inglese è iniziata la vaccinazione e già si pone la questione del vaccino anti Covid e allergie visto i due casi verificatisi i primi giorni. Dopo queste […]

Prevenire il contagio da Covid19

Prevenire il contagio da Covid19 negli ambienti chiusi

Prevenire il contagio da Covid19 negli ambienti chiusi. Studio internazionale condotto, tra gli altri, da ricercatori Cnr-Isac dimostra che è possibile Emergenza sanitaria ancora in corso in tutto il mondo, studi e ricerche continue: una di queste dimostra che si può prevenire il contagio da Covid19 indoor. E’ risaputo infatti che in tali ambienti la […]