Novità sul tumore al colon

Novità sul tumore al colon, scoperti due marcatori

Novità sul tumore al colon, scoperti due marcatori. Importante passo avanti della scienza verso una maggiore conoscenza del carcinoma Identificati due marcatori che inducono le cellule staminali tumorali a sviluppare metastasi: è questa dunque la novità sul tumore al colon da parte della scienza. La scoperta infatti viene dall’Istituto di genetica e biofisica “Adriano Buzzati […]

Sistema di allerta delle eruzioni

Sistema di allerta delle eruzioni violente testato sullo Stromboli

Sistema di allerta delle eruzioni violente testato sullo Stromboli. Pubblicati su Nature Communications i risultati dello studio coordinato dall’Università di Firenze Dalla deformazione del suolo dei vulcani al sistema di allerta delle eruzioni: è questa dunque l’importante ricerca di UniFi con i ricercatori del Dipartimento della Protezione civile; delle Università di Palermo, di Pisa e […]

Immunità al Covid19 quanto dura

Immunità al Covid19 quanto dura? Alcuni studi

Immunità al Covid19 quanto dura? Alcuni studi. Chi si è ammalato di Sars-CoV-2 sviluppa un numero di anticorpi tali da proteggerlo da eventuali ricadute Sorge però una domanda: l’immunità al Covid19 quanto dura? Diverse e continue le ricerche da parte degli studiosi di tutto il mondo in cerca della risposta In tal senso dunque, da […]

Latte materno contro le allergie

Latte materno contro le allergie, ecco perché

Latte materno contro le allergie, ecco perché. Un alleato importante per il neonato sotto il profilo non solo di contatto umano ma anche per la salute Il primo alimento per il neonato, la prima fonte di sostentamento e di difesa: il latte materno contro le allergie, per esempio, è uno scudo determinante. E’ già noto […]

Fattori di rischio del cyberbullismo

Fattori di rischio del cyberbullismo e bullismo

Fattori di rischio del cyberbullismo e bullismo. Indagine di ricerca psicosociale, condotta dal gruppo Musa dell’Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali del Cnr Dunque uno studio condotto su studentesse e studenti delle scuole secondarie di secondo grado italiane ha evidenziato l’esistenza di fattori di rischio del cyberbullismo e del bullismo. In pratica […]

Un disinfettante contro il Covid19

Un disinfettante contro il Covid19 per le superfici

Un disinfettante contro il Covid19: acqua ossigenata e limone sulle superfici. Lo studio condotto dall’Istituto di scienze e tecnologie chimiche “Giulio Natta” del Consiglio nazionale delle ricerche con l’Ospedale universitario “Luigi Sacco” di Milano Contrastare la pandemia il prima possibile è dunque la battaglia iniziata lo scorso anno e dal Cnr arriva la scoperta di […]

Individuare le malattie genetiche

Individuare le malattie genetiche con un software

Individuare le malattie genetiche con un software. Nuova scoperta da parte della ricerca scientifica italiana per migliorare sempre più la nostra salute Si chiama dunque VINYL il nuovo software realizzato per individuare le malattie genetiche; il tutto merito n team di ricercatori dell’Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari del Cnr di Bari. In collaborazione […]

Vaccino AstraZeneca ai casi gravi

Vaccino AstraZeneca ai casi gravi, efficacia al 100%

Vaccino AstraZeneca ai casi gravi, efficacia al 100%. Uno studio su 10.290 persone in Inghilterra e 10.300 in Brasile ne dimostra la validità E’ una corso contro tempo quella contro il Covid-19 e sembra che il vaccino AstraZeneca ai casi gravi abbiamo una efficacia totale. Questo dunque il risultato del preprint consegnato a The Lancet […]

Robot contro le mine antiuomo

Robot contro le mine antiuomo, la ricerca

Robot contro le mine antiuomo, la ricerca. Nuova ricerca finanziata dalla Nato e guidata dall’università di Firenze con partner internazionali C’è um team del Dipartimento di Ingegneria dell’informazione dunque che lavora da anni su un progetto per creare robot contro le mine antiuomo Ci sono guerre che non finiscono mai. Anche quando i contendenti hanno […]

Master in Biomedicina

Master in Biomedicina all’università di Firenze

Master in Biomedicina all’università di Firenze. L’informatica al servizio della medicina, ecco il nuovo corso di secondo livello Nasce dunque all’Università di Firenze il Master in Biomedicina computazionale con il sostegno della Fondazione CR Firenze; sono 20 i posti disponibili al master, al quale si accede tramite selezione. Il legame fra informatica e medicina sta […]