Tax credit cinema 2020

Tax credit cinema 2020 Mibact termini per le richieste

 

Condividi su:

Risorse per tax credit cinema 2020: sul Mibact i termini per le domande

Online l’intervallo di date scaglionate entro le quali inviare le richieste per beneficiare della tax credit cinema 2020.

[adrotate banner=”37″]

Predisposto un intervallo di date entro le quali presentare le domande ed ottenere il credito d’imposta Tax Credit Cinema 2020, fruibile entro i limiti delle risorse a disposizione; dunque, le date entro cui gli operatori del settore cinematografico e audiovisivo potranno inviare le domande per accedere al beneficio fiscale sono online sul sito del ministero per i Beni e le attività Culturali e per il Turismo, direzione generale Cinema e Audiovisivo. Sono scadenze differenziate per:

  • programmazione;
  • distribuzione;
  • nonché produzione esecutiva.

Credito imposta operatori del settore cinematografico e audiovisivo

Per il credito d’imposta relativo alla programmazione 2019, le domande potranno essere inviate fino alle 23.59 del prossimo 17 maggio; mentre entro le 23.59 del 15 maggio si concentreranno richieste multiple per distribuzione nazionale ed internazionale, produzione esecutiva di opere straniere. Nuova partenza, invece, per le programmazioni realizzate nel periodo dal 1° gennaio al 30 aprile. Le domande, il cui invio era stato inizialmente previsto dall’11 maggio (articolo 4, comma 2, decreto direttoriale del 14 aprile 2020) avranno il via libera a partire dalle ore 12.00 del prossimo 18 maggio. Per queste, la porta si chiuderà alle 23.59 del 31 maggio 2020.

Termini di presentazione delle domande

Salvo esaurimento delle risorse disponibili, i termini per la presentazione delle domande di credito di imposta ( Tax credit) sono i seguenti:

  • Programmazione 2019: le domande potranno essere inviate fino alle 23.59 del 17 maggio 2020;
  • Programmazione 2020 fino ad aprile: le domande potranno essere inviate a partire dalle 12.00 del 18 maggio 2020 e fino alle 23.59 del 31 maggio 2020;
  • Distribuzione internazionale: le domande potranno essere inviate fino alle 23.59 del 15 maggio 2020, come previsto dal D.M. 15 marzo 2018 “Altri tax credit”;
  • Distribuzione nazionale di opere cinematografiche: le domande potranno essere inviate fino alle 23.59 del 15 maggio 2020, come previsto dal D.M. 15 marzo 2018 “Altri tax credit”;
  • Produzione esecutiva di opere straniere: le domande potranno essere inviate fino alle 23.59 del 15 maggio 2020, come previsto dal D.M. 15 marzo 2018 “Altri tax credit”.

 

DI SANTE Paolo

 

Speciale Coronavirus Covid-19:

Federazione Moda 1 mese in più di prezzi pieni,no saldi

2020 ecobonus 110%: super bonus edilizia di Fraccaro

Campari acquista lo champagne Lallier,debole in Borsa

MES disponibile a tutti i Paesi membri dal 14 maggio

Autocertificazione fase 2, scarica il modulo editabile pdf

BTP Italia 2020 scadenza 5 anni doppio premio fedeltà

Finanziamenti lungo termine BCE programmi pepp paa

Nuovo modulo sospensione mutui importo fino 400000

Start up innovative agevolazioni 2020 ricerca e sviluppo

Bonus autonomi automatici:così Tridico,presidente Inps

Crif imprese 2020 45% con problemi di liquidità

Fase 2 coronavirus Italia: discorso Conte riaperture

↪️ Altre  notizie di economia nella pagina dedicata del sito.

Torna alla Home Page

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Paolo Di Sante

Ogni giorno genitori danno tutto per la famiglia, lavoratori si sacrificano per lo stipendio, disoccupati cercano lavoro, imprenditori e professionisti cercano di mandare avanti l'attività. E poi c'è l'Italia, un paese intasato di burocrazia e norme che sembrano remare contro chi si alza la mattina per affrontare la giornata. Tutto ciò ha mosso in me la voglia di pubblicare studi, ricerche ed appunti che sono frutto di oltre un ventennio di lavoro: adempimenti fiscali, civilistici ed amministrativi; servizi alle aziende ed alle persone in campo amministrativo e finanziario. Credo che la diffusione delle informazioni porti equità sociale. Il mio motto preferito: "l'unione fà la forza".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *