Konrad Luce è il nuovo full lenght uscito su Egea Music / Music Force. Konrad è un musicista dal forte background frutto di esperienze da solista e con band quali Hype e Radiolondra. Quando ascoltai per la prima volta il concept “Carenza di logica” mi colpì l’eterogeneità di un lavoro che poteva avere tra i suoi riferimenti artisti quali Capossela e la Bandabardò.
Konrad Luce – la recensione
Oggi Konrad torna con “Luce”, un disco di quattordici tracce in cui potreste trovare persino la chitarra alla Tom Morello in “Foglie sotto i passi”, brano preceduto da “Intro”. Quello strumento pieno di effetti si trasforma però subito dopo in tutt’altro, ovvero in un portatore di melodia in “The man that I am”, una ballad struggente e intensa dai tratti “hawaiani”. Il discorso prosegue analogamente in “Your eyes”, brano d’amore intenso e struggente. Con “Il sogno reale” Konrad torna alla lingua di Dante e si parla di dimensioni oniriche “lontane”. “Sorpresi e presi” è a metà tra la spensieratezza di Rino Gaetano (quello di “Gianna” per capirsi) e il Rock americano alla Springsteen e Dylan. “No sun will be ever brighter than you” va avanti cavalcando la stessa onda ma se ci vedete qualcosa degli U2 di “Sunday Bloody Sunday” non sbagliate di molto il tiro… Il piano di Valerio Fuiano introduce la title track,che non a caso è stata scelta per dare il nome all’album.
Un songwriting convincete, maturo e degno di paragone con i grandi esponenti della musica oltralpe
Il songwriting è veramente convincente, maturo e degno di paragone con i grandi esponenti della musica oltralpe. “La luna per te” è ovviamente ispirata pensando al satellite della Terra e cantata in coppia con Paolo Marrone. “Four?”, “Still on your road” e “Seattle” avrebbero potuto trovare posto in uno qualunque degli album di Neil Young. Come vedete insomma i riferimenti sono davvero numerosi, per questo disco che Konrad ha definito così: “un viaggio in fondo ai miei pensieri. Un viaggio iniziato da sogni infranti e concluso in sogni realizzati attraverso meravigliose coincidenze”. “Sleep Tonight” ha il pregio di condensare tante idee in poco più di due minuti al contrario della finale “Domani” che si lega a una ghost track arrivando a sfiorare gli otto.
Konrad è inoltre da alcuni mesi inoltre diventati testimonial della noto marchio di abbigliamento El Charro con la sua immagine e la sua musica.
Forse ti può interessare anche:
- The Sisters Of Mercy a Milano
- Parigi no agli animali selvatici nei circhi
- Sciame di meteoriti dal 17 al 18 novembre
- Cambiamenti climatici dovuti allo spostamento dei continenti
- L’esercito di terracotta a Milano
- Italia, primato europeo per inquinamento polveri sottili
- Slayer Live Undead compie 35 anni
- Ivan Graziani festeggiato a Teramo
- Piero Pelù annuncia concerto speciale
- Johnny Marr box in uscita a dicembre