Ricercatori dell’Università di Toronto, hanno identificato centinaia di nuove proteine che potrebbero avere un ruolo nella fibrosi cistica. Inoltre, potrebbero far luce sul perché alcuni pazienti rispondono meglio di altri alle attuali terapie.
Molte di queste proteine – che fanno parte di un gruppo di molecole trattabili chiamate proteine di membrana – interagiscono con la proteina CFTR, che quando manca o è difettosa porta all’accumulo di muco nei polmoni e in altri organi, ed è spesso fatale nella patologia in questione. Leggi di più a proposito di Fibrosi cistica: nuove proteine determinanti…