Fibrosi cistica e nuove proteine determinanti

Fibrosi cistica: nuove proteine determinanti

Ricercatori dell’Università di Toronto, hanno identificato centinaia di nuove proteine che potrebbero avere un ruolo nella fibrosi cistica. Inoltre,  potrebbero far luce sul perché alcuni pazienti rispondono meglio di altri alle attuali terapie.

Molte di queste proteine – che fanno parte di un gruppo di molecole trattabili chiamate proteine di membrana – interagiscono con la proteina CFTR, che quando manca o è difettosa porta all’accumulo di muco nei polmoni e in altri organi, ed è spesso fatale nella patologia in questione. Leggi di più a proposito di Fibrosi cistica: nuove proteine determinanti

Novità fibrosi cistica e funzioni respiratorie

Novità fibrosi cistica e funzioni respiratorie

Studio ENEA: novità sul legame tra alterazione della flora batterica nei polmoni dei soggetti affetti da fibrosi cistica e peggioramento delle funzioni respiratorie

Uno studio coordinato dall’ENEA e finanziato dalla Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica porta novità su fibrosi cistica e funzioni respiratorie.

Leggi di più a proposito di Novità fibrosi cistica e funzioni respiratorie

A un metro da te

A un metro da te: Stella e la fibrosi cistica

A un metro da te, titolo originale Five Feet Apart, è un film drammatico uscito nelle sale il 21 marzo 2019. Appartiene al genere del teen-drama dal finale un po’ scontato. Stella è affetta da fibrosi cistica e per questo è costretta ad una lunga degenza ospedaliera in attesa del trapianto di polmoni. Regista è […]