La composizione del nuovo Governo Conte bis da fiducia agli investitori che acquistano sul listino azionario della Borsa Italiana oggi 04 settembre 2019: a Milano Piazza Affari chiude a +1,58%
Milano, lì 04 settembre 2019 – Chiusura della Borsa Italiana oggi: a Milano Piazza Affari che registra un netto rialzo dopo una giornata da subito positiva.
L’indice FTSE MIB viaggia in terreno positivo già in apertura, influenzato dalla formazione del nuovo Governo Conte bis; dunque, il listino azionario della Borsa di Milano ha chiuso in netto rialzo, come migliore piazza in Europa.
[adrotate banner=”37″]
Giornata della Borsa Italiana oggi 04 settembre 2019: Milano la migliore in Europa
Mercato azionario all’insegna degli acquisti. La Borsa di Milano ed anche le altre Borse europee si muovono in terreno positivo.
Gli indici azionari in Europa: FTSE MIB, Cac 40, Dax 30,
- il FTSE MIB segna un +1,58%;
- poi il FTSE 100 di Londra registra un +0,59%;
- mentre il CAC 40 arriva a +1,21%;
- invece il DAX 30 di Francoforte chiude a +0,96%;
- inoltre l’IBEX 35 di Madrid termina con un +0,54%;
- infine lo SMI porta a casa un +0,43%.
I titoli azionari in evidenza sul listino della Borsa Italiana: le quotazioni di borsa
I titoli azionari con quotazioni maggiormente premiate o penalizzate sul listino della Borsa di Milano sono:
- tra le società quotate in calo Diasorin -0,55% ed anche la Juventus FC -0,38%;
- invece tra le società quotate in crescita Pirelli & C. chiude a +6,42%, Atlantia a +5,91%, Moncler a +3,91, Cnh a +3,06% ed inoltre Stmicroelectronics a +3,03%;
- mentre Prysmian si ferma a +2,99%, seguito da Finecobank a +2,88% e Banco Bpm a +2,87%.
Spread titoli di Stato
Lo spread nei confronti del BUND tedesco:
- il BTP italiano chiude a quota 150,30 punti base contro il precedente valore di 158,7;
- poi l’OT Portogallo si ferma a 85,6 punti base contro il precedente valore di 82,8;
- mentre il Bonos spagnolo quota 91,6 punti base contro il precedente valore di 78,3;
- invece l’OAT francese arriva a 30,3 punti base contro il precedente valore di 30,2.
I cambi dell’Euro contro Dollaro, Franchi, Pound, Yen, Real, Rublo e Grivnia
In tema di valute, i cambi dell’Euro di oggi quotano:
- Eur/USD 1,103485 contro il precedente valore di 1,09725;
- poi, Eur/CHF 1,08276 contro il precedente valore di 1,083435;
- inoltre, Eur/GBP 0,90167 contro il precedente valore di 0,906955;
- mentre, Eur/JPY 117,431 contro il precedente valore di 116,326;
- invece, Eur/BRL 4,5192 contro il precedente valore di 4,5729;
- infine Eur/RUB 73,0255 contro il precedente valore di 73,2589 e Eur/UAH 27,84730 contro il precedente valore di 27,64038.
Gli indici di borsa in Asia: Hong Kong, Tokyo
- Hang Seng Index +3,95%;
- poi il Nikkei 225 Tokyo +0,12%;
Gli indici di borsa in America:
- Dow Jones +0,91% ed inoltre lo S&P 500 +1,08%;
- invece il NASDAQ chiude a +1,30% ed il NASDAQ100 a +1,44%.
Le quotazioni dei beni rifugio oggi: oro, argento, petrolio (Brent e WTI)
- quotazione oro a 45,12 euro al grammo contro il precedente valore di 45,18 euro;
- mentre la quotazione argento è di 0,5675 euro al grammo contro il precedente valore di 0,5688 euro;
- invece la quotazione petrolio Brent è di 60,96 euro contro il precedente valore di 58,27;
- infine la quotazione petrolio WTI è di 56,58 euro contro il precedente valore di 53,95;
Notizie dai mercati finanziari, giornata Piazza Affari oggi: Conte bis e Cnh Industrial
Gli investitori stanno valutando positivamente la formazione del nuovo Governo “Conte bis”; inoltre, piace il nuovo piano 2020-2024 del gigante dei trasporti Cnh Industrial. Da un Governo all’altro, dall’Italia l’attenzione si sposta sull’Inghilterra e la Brexit. Domani arriveranno alcuni dati macroeconomici relativi alla Germania ed agli USA; in particolare la stima dei nuovi occupati nel settore privato, il dato settimanale dei sussidi alla disoccupazione, l’indice Ism non manifatturiero. L’attesa porta acquisti generalizzati per tutte le Borse europee.
☛ Puoi leggere anche:
Novità CNH Industrial Iveco FCA, i titoli volano in Borsa
Borsa Italiana oggi 03 settembre 2019: Milano -0,25%
03 settembre 2019: notizie economiche e di Borsa oggi
Si saprà il nome di chi effettuerà operazioni bancarie
CNH Industrial risultati secondo trimestre 2019
Ordinativi industria italiana secondo trimestre 2019 -5%
Fibonacci: successione aurea e matematica moderna
Brahmagupta è il matematico che introdusse lo zero
Piaggio condannata a pagare oltre 7 milioni di euro
Imprenditoria femminile: occupazione Sud e turismo
Bitcoin: possibile boom nel 2020?
Indice Zew agosto 2019 crolla ai minimi 2011
La Fed taglia i tassi dopo 11 anni, range a 2% – 2,25%
↪️ Altre notizie di economia nella pagina dedicata del sito.