L’amica Geniale chiude con un alto ascolto, con gran successo e già pensa al futuro.
Finalmente un ritorno alla televisione dei vecchi tempi: quella che appassionava i nostri genitori e riuniva la sera la famiglia non più davanti al focolare ma davanti al piccolo schermo. Da lì arrivavano storie belle, spesso a puntate, come le attuali fiction.
Mi riferisco al grande successo che ha avuto la fiction “L’Amica Geniale”, portata sui teleschermi da un regista giovane sì, ma con una solida preparazione culturale: Saverio Costanzo.
L’amica Geniale chiude con un alto ascolto
Ben indovinata la scelta delle interpreti principali ed anche quella dei personaggi secondari. Altrettanto lo è l’ambientazione delle storie in zone che hanno saputo rendere vivo e reale l’ambiente delle storie stesse.
Un cast ed un insieme ben assortito fra produzione, sceneggiatura, regia; insomma una troupe ben assortita che ha saputo decretare il trionfo di racconti semplici.
Il giovane regista Saverio Costanzo ha rivelato doti di esperto e maturo operatore del set cinematografico. Se il buongiorno si vede dal mattino, è destinato sicuramente ad una futura grande carriera.
Saverio Costanzo è riuscito a trasportare sul teleschermo tutta l’essenza dei romanzi di Elsa Ferrante.
Non dimentichiamo, però anche la professionalità ed i pregi di Francesco Piccolo e Laura Paolucci, i lavoratori della produzione (Wildside, HBO, The Apartment, Fandango e Rai Fiction) la loro collaborazione ha portato sul piccolo teleschermo scene che attirano l’attenzione e la partecipazione dei telespettatori.
Le storie di Elsa Ferrante parlano dell’amicizia fra due ragazze (Lila Cerullo ed Elena Greco) dall’infanzia negli anni cinquanta del novecento fino ai giorni nostri.
E poi gli interpreti: tutti bravissimi, nessuno escluso, in ogni scena ed anche nelle più piccole battute.
L’Amica Geniale, il dato statistico di ascolto
A questo proposito, la dimostrazione del successo della fiction televisiva di Rai 1 è il famoso dato statistico di ascolto: ha battuto ogni record in tutte le serate con oltre sette milioni attaccati a vedere la televisione, come ai vecchi tempi.
Finalmente una televisione pulita, densa di sentimenti e di emozioni! Grazie Elena e Lila, grazie Margherita Mazzucco e Gaia Girace.
Con un po’ di orgoglio nazionale, possiamo affermare, senza tema di smentite, che L’amica Geniale può competere con ogni altra produzione a livello internazionale.
Tutti ci auguriamo che le storie continuino, ma è già risaputo: è già in preparazione una nuova serie.
Forse ti può interessare anche:
- Genesis reunion tour in Gran Bretagna e Irlanda
- Pannelli solari in Australia dopo gli incendi
- Lussemburgo non fa pagare tram e treni
- Vincenzo Mollica va in pensione
- Per proteggere l’ecosistema in Australia abbattuti i cavalli selvatici
- Franco Battiato La Voce del Padrone compie 39 anni
- Negrita in concerto a Pescara domani sera
- Il disco più costoso del mondo è di Bugo e Morgan
- Jennifer Lopez invitata ufficialmente in Abruzzo a Fallo
- E’ morto l’attore Flavio Bucci, l’omaggio
- Cellule staminali una frontiera scientifica per malattie rare
Foto tratta da Dituttounpop!
Hits: 1