Marco Pantani avrà la sua statua sul Plan di Montecampione.
Il 5 settembre 2020, sul Plan di Montecampione, Marco Pantani avrà un suo monumento dell’altezza di sei metri.
Marco Pantani avrà la sua statua
La scultura è opera dell’artista Mattia Trotta e ritrae il grande campione sulla bicicletta a braccia allargate e con la testa rivolta verso il cielo in segno di ringraziamento per la vittoria conquistata.
La realizzazione intende onorare le vittorie di un grande campione che ha scritto la storia del ciclismo moderno.
Già esistono altri monumenti a Marco Pantani, quali:
- quello di Cesenatico, Piazza Marconi, dell’artista bolognese Emanuela Pierantozzi;
- quello sulla salita di Montevecchio, nei pressi di Borello. Una testimonianza d’affetto del gruppo ciclistico Borello dall’allora presidente Guerrino Santi.
Il ciclicmo
Al di là di ogni polemica e di ogni notizia, la realtà è che il ciclismo è uno sport fatto di sudore, in cui l’uomo esalta le proprie possibilità fisiche in uno sforzo a volte sovrumano.
Marco Pantani merita questo monumento perché è stato un grande personaggio sportivo: quando scattava, si alzava sui pedali e riusciva ad involarsi senza che gli altri riuscissero a stargli a ruota.
I numeri di Marco Pantani
La mia non è retorica, poiché basta guardare il palmares di Marco Pantani per condividere le sue vittorie e provare solo grande meraviglia ed ammirazione per il personaggio:
Piazzamenti: 39 volte primo; 19 volte secondo; 19 volte terzo; fra il primo e decimo posto 131 volte;
Podi: n. 77;
Corse a tappe vinte: n. 4;
Tappe vinte: n. 25;
Vittorie in volata: n. 5;
La sua prima vittoria a 19 anni;
L’ultima sua vittoria: a 30 anni.
Il Giro d’Italia e il Tour de France
Nel 1998 poi vince nello stesso anno il Giro d’Italia e il Tour de France.
Tanti i ricordi delle sue vittorie, ottenute con grande determinazione: esaltante fu il suo duello nelle salite con gli altri “grimpeur”; chi non ricorda la lotta col russo Pamel Tonkov proprio lungo la forte salita del Plan di Montecampione e sulle altre salite del Giro d’Italia del 1998?
Il 2 agosto dello stesso anno Marco Pantani concluse al primo posto il Tour de France nella famosa passerella sugli Champs Elysées. Dopo ben 33 anni un italiano saliva sul primo posto del podio della “grande boucle”.
Onore alla tua carriera, Marco Pantani, grazie per le grandi emozioni che ci hai dato: sei sempre nei nostri cuori! …E lo resterai sempre come “Il Pirata” con la tua caratteristica bandana sventolante al vento delle tue fughe!
Forse ti può interessare anche:
- Aumenta il prezzo delle sigarette
- E’ morto l’attore Flavio Bucci, l’omaggio
- Cellule staminali una frontiera scientifica per malattie rare
- Coronavirus rimpatriato Niccolò dalla Cina
- Dennis Stratton intervista esclusiva
- Udinese – Hellas Verona dichiarazioni pre-partita di Juric
- Alberobello e la Festa dell’Amore
- Peter Brian Gabriel, compie 70 anni
- Il Carnevale di Satriano di Lucania
- Duran Duran quarant’anni di storia
- Venere visibile a occhio nudo
- Hellas Verona – Juventus finisce 2-1
- Diodato vince il Festival di Sanremo
- Festival di Sanremo Morgan e Bugo esclusi
- Bob Marley avrebbe oggi 75 anni
- Monopattini e le auto elettriche nel Paniere Istat
- Greta Thunberg candidata al Premio Nobel
- Squalo bianco a rischio estinzione
- Psychedelic Furs nuovo disco in arrivo
- Domani il Super Bowl LIV
La foto è di pubblico dominio