ROMA – Bollette sempre più alte, è allarme per i consumatori. Colpa della crisi tra Russia e Ucraina che sta rallentando le forniture di gas, ma non solo. Complice anche l’aumento della domanda di energia, da parte delle attività commerciale, dovuto alla ripresa, è scattato il caro-bollette e si prevedono, in particolare, prezzi più alti per […]
Tag: bolletta luce
Decreto Sostegni bis: proroga NASpI, Dis-Coll per lavoro agricolo
ROMA – Decreto Sostegni bis: proroga NASpI, Dis-Coll per lavoro agricolo. Il decreto Rilancio (decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34), in relazione all’emergenza Covid19, ha previsto che i percettori di ammortizzatori sociali – per il periodo di sospensione della prestazione lavorativa a zero ore – e i percettori di NASpI, Dis-Coll e Reddito di Cittadinanza […]
Decreto Sostegni Bis Partite Iva: le agevolazioni nel testo
Le misure di contrasto alla crisi causata dalla pandemia contenute nel Decreto Sostegni Bis dedicate alle Partite Iva
Il Governo, con il Decreto Sostegni Bis, ha definito le linee d’azione per rilanciare i conti delle Partite Iva; dunque, vediamo i punti salienti del documento che ha la funzione di gettare un ponte per il futuro.
Leggi di più a proposito di Decreto Sostegni Bis Partite Iva: le agevolazioni nel testo…
Spesa annua gas e luce aggiornamento 4 trimestre 20
Stima spesa annua gas e luce dopo l’aggiornamento delle condizioni economiche 4 trimestre 20
Roma, lì 01 ottobre 2020 – Aggiornamento della stima sulla spesa annua relativa alla fornitura di gas ed anche della luce, in base alle condizioni economiche dell’Autorità del 4 trimestre 20.
L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha sviluppato le nuove proiezioni annue relative alle spese del gas ed anche dell’energia elettrica; dunque alle base dei calcoli l’ARERA ha posto le tariffe aggiornate per il quarto trimestre 2020.
Leggi di più a proposito di Spesa annua gas e luce aggiornamento 4 trimestre 20…
Bollette prescrivibili per consumi precedenti 2 anni
Novità bollette prescrivibili dall’Arera: è possibile eccepire importi precedenti ultimi 2 anni per utenze energia, gas, acqua
L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente integra la novità 2020: le bollette sono prescrivibili per i consumi realizzati oltre i 2 anni precedenti.
Leggi di più a proposito di Bollette prescrivibili per consumi precedenti 2 anni…
Calo bollette luce e gas secondo trimestre 2020
Calo nelle bollette di luce e gas nel secondo trimestre 2020 per effetto nuovo coronavirus Covid-19
Tra i vari effetti del nuovo coronavirus Covid-19 c’è il calo delle bollette di luce e gas, che in Italia avverrà nel corso del secondo trimestre 2020. Dunque i consumatori potrebbero notare una forte riduzione: per l’elettricità pari al -18,3% e per il gas pari al -13,5%.
Leggi di più a proposito di Calo bollette luce e gas secondo trimestre 2020…
Gennaio 2020 bollette elettriche ribassate del 5,4%
Arera: 2020 al risparmio grazie alle bollette elettriche che scenderanno da gennaio del 5,4% con la tutela
Le bollette elettriche da gennaio 2020 regaleranno qualche euro in più alle famiglie italiane che beneficeranno di una generale situazione di ribasso degli elementi in fattura; mentre per quanto riguarda il gas si andrà verso un leggero aumento che non inciderà più di tanto sul bilancio mensile.
Leggi di più a proposito di Gennaio 2020 bollette elettriche ribassate del 5,4%…
Le migliori offerte luce e gas di dicembre 2019
Con l’avvento del mercato libero, crescono le offerte per invogliare i consumatori a cambiare gestore di luce e gas. Alcuni operatori hanno ideato delle tariffe a offerta limitata, per tutti coloro che intendono cambiare nel mese di dicembre 2019. Migliori Offerte gestore luce e gas a dicembre 2019 Tra le tante proposte disponibili per chi […]
Tari nella bolletta della luce, l’idea dell’ANCI
Il pagamento della Tari nella bolletta della luce, come il canone Rai, è la proposta dell’ANCI! Di quanto aumenterebbe la bolletta dell’energia elettrica?
Roma, lì 27 maggio 2019 – È arrivata la proposta dell’ANCI per riscuotere la Tari all’interno della bolletta della luce.
🗑️ 💸 💡
Dopo il Canone Rai anche la Tari potrebbe finire nella bolletta dell’energia elettrica, dando un’ulteriore spinta al rialzo per il totale da pagare. La Tassa sui Rifiuti rappresenta una delle uscite più alte delle famiglie nonché una tassa molto attesa dalle amministrazioni locali. L’Associazione Nazionale Comuni d’Italia ha trovato la soluzione che porterebbe velocemente liquidità nelle casse dei propri rappresentati.
Leggi di più a proposito di Tari nella bolletta della luce, l’idea dell’ANCI…
Aumenti in arrivo per le bollette dal 1° luglio: ecco tutte le novità
ROMA – Brutte notizie per i consumatori. A partire da domenica 1° luglio, infatti, la spesa per l’energia per la famiglia tipo in tutela registrerà un incremento del 6,5% per l’energia elettrica e dell’8,2% per il gas naturale, in controtendenza rispetto ai forti ribassi (-8% per l’elettricità e -5,7% per il gas) del secondo trimestre di […]