Ricavi di Chiara Ferragni 2018

Ricavi di Chiara Ferragni 2018? Ecco i dati del bilancio

Condividi su:

 

Unposted ed i ricavi 2018 TBS Crew fanno sorridere Chiara Ferragni

 

Momento positivo per Chiara Ferragni che oltre al film ed ai ricavi societari 2018 recupera anche i rapporti con Pasquale Morgese.

[adrotate banner=”37″]

Per il debutto cinematografico di Chiara Ferragni con “Unposted” è boom al botteghino; anche per la TBS Crew sono tempi felici grazie al bilancio 2018, ora disponibile, che vede una netta crescita dei ricavi. Ma le buone notizie non finiscono qui. Infatti, c’è un’altra notizia di assoluto rilievo per la società della famosa influencer che gestisce il sito “The Blonde Salad“; Chiara Ferragni ha recuperato il rapporto professionale col socio Pasquale Morgese, che è anche suo partner industriale per la produzione della linea “Chiara Ferragni Shoes“.

Il 17 luglio scorso l’Assemblea della Tbs Crew, come da verbale, ha nominato consigliere Guido Zaffaroni, al posto del dimissionario Fabio Salvatore Damato; dunque, trova posto il rappresentante della Esuriens di Morgese, che detiene il 45% della società, mentre Chiara Ferragni ha il restante 55%. Il socio di minoranza desiderava un posto in consiglio di amministrazione fin dallo scorso anno, quando si era consumata la separazione professionale tra Chiara Ferragni e Riccardo Pozzoli; dunque, Pasquale Morgese era subentrato a Pozzoli, ma senza entrare in sintonia con la gestione dell’azienda. Il nuovo consigliere è un commercialista di Milano che rappresenta Morgese ed a Radiocor ha dichiarato:

“La collaborazione con Ferragni continua: c’è uno spirito di sinergia ricostruito a fronte di incomprensioni di carattere, più che altro. Damato rimane in azienda come direttore generale”.

Bilancio 2018 TBS Crew

Dai dati del bilancio 2018 emerge una notevole evoluzione dei ricavi pari al 78%, in termini assoluti sono pari a 5,7 milioni di euro, rispetto ai 3,2 milioni di euro del 2017. Ne scaturisce un utile netto di 98 mila euro, che l’assemblea ha deciso di destinare al nuovo esercizio; la decisione ha trovato il giudizio contrario del socio Esuriens, erano i tempi ante “pace”.

Classifica influencer

Chiara Ferragni è indiscussa primatista nella classifica degli influencer italiani. “Primaonline.it” ha pubblicato i numeri che sono inconfutabili. La classifica dei primi 15, realizzata da Storyclash, vede nel mese di agosto scorso:

  • al primo posto Chiara Ferragni con oltre 17 milioni di followers su Instagram ed oltre 50.000.000 di interazioni;
  • poi, al secondo posto, troviamo “Fatto in casa da Benedetta” (sito specializzato in ricette di cucina della Rossi) con circa 1,6 milioni di followers su Instagram e 5 milioni e mezzo di interazioni, prevale Facebook;
  • mentre al terzo posto c’è Beatrice Valli con 2,1 milioni di followers su Instagram e poco più di 3 milioni di interazioni.

☛ Puoi leggere anche:

DL Ambiente bozza bonus auto e taglio sussidi dannosi

Coca Cola compra acque Lurisia

Mise annuncia agevolazioni grandi progetti di R&S

Consob ha deliberato sanzioni: fake news Sole 24 Ore

Iveco Defence Vehicles appalto Forze Armate Olanda

Mediaset fusione transfrontaliera in MediaforEurope

Criptovaluta Libra un rischio per sistema dei pagamenti

Novità CNH Industrial Iveco FCA, i titoli volano in Borsa

Si saprà il nome di chi effettuerà operazioni bancarie

CNH Industrial risultati secondo trimestre 2019

Fibonacci: successione aurea e matematica moderna

Brahmagupta è il matematico che introdusse lo zero

Piaggio condannata a pagare oltre 7 milioni di euro

Imprenditoria femminile: occupazione Sud e turismo

Bitcoin: possibile boom nel 2020?

 

↪️ Altre  notizie di economia nella pagina dedicata del sito.

Fonte foto: it.wikipedia.org/wiki / Autore:Elliebear633 / Licenza

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Paolo Di Sante

Ogni giorno genitori danno tutto per la famiglia, lavoratori si sacrificano per lo stipendio, disoccupati cercano lavoro, imprenditori e professionisti cercano di mandare avanti l'attività. E poi c'è l'Italia, un paese intasato di burocrazia e norme che sembrano remare contro chi si alza la mattina per affrontare la giornata. Tutto ciò ha mosso in me la voglia di pubblicare studi, ricerche ed appunti che sono frutto di oltre un ventennio di lavoro: adempimenti fiscali, civilistici ed amministrativi; servizi alle aziende ed alle persone in campo amministrativo e finanziario. Credo che la diffusione delle informazioni porti equità sociale. Il mio motto preferito: "l'unione fà la forza".