Condividi su:
Borse europee che chiudono, contrastate, intorno alla parità; recupera il listino azionario della Borsa Italiana, oggi 09 settembre 2019: a Milano, Piazza Affari chiude a +0,19%
Milano, lì 09 settembre 2019 – Chiusura della Borsa Italiana oggi: a Milano, Piazza Affari dopo le montagne russe termina positiva, contrastate le Borse europee.
L’indice FTSE MIB punta alla parità, in recupero dopo una giornata senza una precisa direzione; dunque, in assenza di notizie rilevanti, il listino azionario della Borsa di Milano ha chiuso con segno leggermente positivo. Movimento orizzontale per le Borse d’Europa che chiudono contrastate. Sugli scudi Pirelli, mentre crolla Recordati. Rendimento del BTP decennale sensibilmente sotto il punto percentuale.
[adrotate banner=”37″]
Giornata della Borsa Italiana oggi 09 settembre 2019: a Milano, Piazza Affari leggermente positiva, contrastate le altre Borse d’Europa
Mercato azionario sostanzialmente stabile in attesa di una svolta. Incassa la fiducia il Governo Conte bis e la Borsa di Milano chiude quasi alla pari, dopo forti cambi di segno. Anche le altre Borse europee si muovono senza una precisa direzione e chiudono contrastate.
Gli indici azionari in Europa: FTSE MIB, FTSE100, Cac 40, Dax 30, IBEX 35, SMI
- il FTSE MIB segna un +0,19%;
- poi il FTSE 100 di Londra registra un -0,64%;
- mentre il CAC 40 arriva a -0,27%;
- invece il DAX 30 di Francoforte chiude a +0,28%;
- inoltre l’IBEX 35 di Madrid termina con un +0,23%;
- infine lo SMI porta a casa un -0,14%.
I titoli azionari in evidenza sul listino della Borsa Italiana: le quotazioni di borsa
I titoli azionari con quotazioni maggiormente premiate o penalizzate sul listino della Borsa di Milano sono:
- tra le società quotate in calo troviamo Recordati -4,35%, Amplifon -3,95%, Hera -2,92%, Italgas -2,19 ed anche Campari -2,08%;
- seguono anche Atlantia -1,99%, Diasorin -1,79%, Snam -1,79%, Ferrari -1,48%;
- invece tra le società quotate in crescita emergono Pirelli & C che chiude a +4,29%, Bper Banca a +3,38%, Ubi Banca +3,20 ed anche Tenaris a +2,95%;
- mentre Unicredit si ferma a +2,88%, Banco Bpm a +2,52%, Saipem a +2,25% e Juventus a +2,09%.
Spread oggi, titoli di Stato: Italia, Portogallo, Spagna e Francia
Lo spread tra i Titoli di Stato ed il BUND tedesco è:
- il BTP italiano chiude a quota 154,1 punti base contro il precedente valore di 152,1 ;
- poi l’OT Portogallo si ferma a 83,40 punti base contro il precedente valore di 83,70 ;
- mentre il Bonos spagnolo quota 77,90 punti base contro il precedente valore di 77,20 ;
- invece l’OAT francese arriva a 30,5 punti base contro il precedente valore di 29,4 .
I cambi dell’Euro contro Dollaro, Franchi, Pound, Yen, Real, Rublo e Grivnia
In tema di valute, i cambi dell’Euro di oggi quotano:
- Eur/USD 1,105025 contro il precedente valore di 1,1028 ;
- poi, Eur/CHF 1,09609 contro il precedente valore di 1,08895 ;
- inoltre, Eur/GBP 0,895 contro il precedente valore di 0,8974 ;
- mentre, Eur/JPY 118,4955 contro il precedente valore di 117,885 ;
- invece, Eur/BRL 4,5259 contro il precedente valore di 4,4791 ;
- infine Eur/RUB 72,4195 contro il precedente valore di 72,557 e Eur/UAH 27,56492 contro il precedente valore di 27,88046 .
Gli indici di borsa in Asia: Hong Kong, Tokyo
- Hang Seng Index -0,11%;
- poi il Nikkei 225 Tokyo +0,56%;
Gli indici di borsa in America:
- Dow Jones +0,14% ed inoltre lo S&P 500 -0,01%;
- invece il NASDAQ chiude a -0,19% ed il NASDAQ100 a -0,26%.
Le quotazioni dei beni rifugio oggi: oro, argento, petrolio (Brent e WTI)
- quotazione oro a 43,61 euro al grammo contro il precedente valore di 43,93 euro;
- mentre la quotazione argento è di 0,5248 euro al grammo contro il precedente valore di 0,5315 euro;
- invece la quotazione petrolio Brent è di 62,71 euro contro il precedente valore di 61,78 ;
- infine la quotazione petrolio WTI è di 58,01 euro contro il precedente valore di 56,84 ;
09 settembre 2019: notizie di oggi dalla Borsa Italiana e dai mercati finanziari, che caratterizzano la giornata di Piazza Affari: FCA, AT&T, PIL Giappone
Il Ministro dell’Economia francese Bruno Le Maire si esprime sul futuro di Renault, indica un rafforzamento dei rapporti con la Nissan; inoltre fa riferimento ad una strategia chiara e di sviluppo.
Il Fondo Elliott annuncia di avere investito 3,2 miliardi di dollari in azioni AT&T poiché prevede un potenziale rialzo del 60% spalmato fino al 2021.
Intanto la Conad annuncia l’inizio dell’integrazione della rete Auchan. Anche per Mediaset inizia l’iter per la fusione con la controllata spagnola, che darà vita alla nuova società di diritto olandese.
Mentre il Giappone si vede costretto a tagliare le stime del PIL.
☛ Puoi leggere anche:
09 settembre 2019: notizie economiche e di Borsa oggi
Mediaset fusione transfrontaliera in MediaforEurope
Moneta centenario della nascita di Fausto Coppi
Criptovaluta Libra un rischio per sistema dei pagamenti
Entrate tributarie a luglio 2019: gettito di 250.143 milioni
Emissione Bot 14 Settembre 2020 titolo di Stato 367 gg
Borsa Italiana oggi 06 settembre 2019: Milano -0,04%
Si saprà il nome di chi effettuerà operazioni bancarie
Novità CNH Industrial Iveco FCA, i titoli volano in Borsa
CNH Industrial risultati secondo trimestre 2019
Ordinativi industria italiana secondo trimestre 2019 -5%
Fibonacci: successione aurea e matematica moderna
Brahmagupta è il matematico che introdusse lo zero
Piaggio condannata a pagare oltre 7 milioni di euro
Imprenditoria femminile: occupazione Sud e turismo
Bitcoin: possibile boom nel 2020?
Indice Zew agosto 2019 crolla ai minimi 2011
La Fed taglia i tassi dopo 11 anni, range a 2% – 2,25%
↪️ Altre notizie di economia nella pagina dedicata del sito.