Oggi, 25 settembre 2019, Borse europee negative, listino azionario della Borsa Italiana subito negativo; a Milano pesa il comparto salute, dunque Piazza Affari chiude a -0,51%
Milano, lì 25 settembre 2019 – Chiusura della Borsa Italiana oggi: a Milano, Piazza Affari termina sensibilmente sotto lo zero, male la Juventus FC; anche l’andamento delle altre Borse europee è vicino alla parità.
L’indice FTSE MIB oggi apre mostrando una tendenza decisamente ribassista, per poi recuperare parte delle perdite; dunque, non riesce a proseguire la tendenza rialzista della precedente seduta il listino azionario della Borsa di Milano. Oggi bene UBI Banca, mentre il titolo azionario peggiore è Juventus FC. Rendimento del BTP decennale viaggia appena sopra lo 0,80%.
[adrotate banner=”37″]
Giornata della Borsa Italiana oggi 25 settembre 2019: a Milano, Piazza Affari segue la flessione delle Borse d’Europa
Mercato azionario si muove in terreno negativo già in apertura. La Borsa di Milano oggi chiude mostrando debolezza, dunque, segue l’andamento delle altre Borse europee che sono negative.
Indici azionari in Europa oggi: FTSE MIB, FTSE100, Cac 40, Dax 30, IBEX 35, SMI
- il FTSE MIB segna un -0,52%;
- poi il FTSE 100 di Londra registra un -0,02%;
- mentre il CAC 40 arriva a -0,79%;
- invece il DAX 30 di Francoforte chiude a -0,59%;
- inoltre l’IBEX 35 di Madrid termina con un -0,36%;
- infine lo SMI porta a casa un -0,77%.
I titoli azionari in evidenza oggi sul listino della Borsa Italiana: le quotazioni di borsa FTSE MIB
I titoli azionari con quotazioni maggiormente premiate o penalizzate sul listino della Borsa di Milano sono:
- tra le società quotate in calo troviamo Juventus Football Club -2,48%, Recordati -2,15%, ed anche Saipem -2,09%;
- seguono anche Amplifon -2,09%, Diasorin -1,78%, FCA -1,37%;
- invece tra le società quotate in crescita emergono Ubi Banca che chiude a +1,17%, Buzzi Unicem a +0,91%, ed anche Mediobanca +0,57%;
- mentre Generali si ferma a +0,53%, Telecom Italia a +0,52%, e Intesa Sanpaolo a +0,23%.
Spread oggi, titoli di Stato: Italia, Portogallo, Spagna e Francia
Lo spread tra i Titoli di Stato ed il BUND tedesco è:
- il BTP italiano chiude a quota 141,60 punti base contro il precedente valore di 141,70 ;
- poi l’OT Portogallo si ferma a 74,60 punti base contro il precedente valore di 75,00 ;
- mentre il Bonos spagnolo quota 70,40 punti base contro il precedente valore di 70,10 ;
- invece l’OAT francese arriva a 30,30 punti base contro il precedente valore di 28,70 .
I cambi dell’Euro contro Dollaro, Franchi, Pound, Yen, Real, Rublo e Grivnia
In tema di valute, i cambi dell’Euro di oggi quotano:
- Eur/USD 1,09523 da 1,10025 ;
- poi, Eur/CHF 1,085515 da 1,08611 ;
- inoltre, Eur/GBP 0,886175 da 0,88261 ;
- mentre, Eur/JPY 117,944 da 118,045 ;
- invece, Eur/BRL 4,5397 da 4,5885 ;
- nonché Eur/RUB 70,2267 da 70,5377;
- infine Eur/UAH 26,64662 da 26,59892 .
Indici borsa in Asia: Hong Kong, Tokyo
- Hang Seng Index -1,35%;
- poi il Nikkei 225 Tokyo -0,36%;
Indici borsa in America:
- Dow Jones +0,61% ed inoltre lo S&P 500 +0,62%;
- invece il NASDAQ chiude a +1,05% ed il NASDAQ100 a +1,21%.
Le quotazioni dei beni rifugio oggi: oro, argento, petrolio (Brent / WTI)
- quotazione oro è 44,25 euro al grammo invece di 44,71 euro;
- mentre la quotazione argento è 0,5294 euro al grammo anziché 0,5421 euro;
- invece la quotazione petrolio Brent è 62,36 euro dall’ultimo valore di 62,66 euro;
- infine la quotazione petrolio WTI è 56,52 euro dal precedente 56,52 ;
Notizie d’oggi 25 settembre 2019 dalla Borsa Italiana, mercati finanziari, che caratterizzano la giornata a Piazza Affari: aumento di capitale Juventus, dati macroeconomici
Il Presidente americano Donald Trump ha ribadito ancora una volta che un accordo con la Cina sui dazi si verificherà “prima di quanto si possa pensare”. Parole che arrivano all’indomani dell’attacco a Pechino nel suo discorso all’ONU.
Google ha fatto sapere che non siglerà accordi di licenza con gli editori europei che operano in Francia.
Grande giornata per la Nike che ha annunciato oggi i risultati relativi al suo 1° trimestre fiscale. Il titolo viene premiato oggi al Nyse con un rialzo del 4,3% a 90,95 dollari.
Vendite di case nuove registrare ad agosto negli USA: balzo del 7,1% rispetto al mese precedente, in valore assoluto 731.000 unita.
Dopo il lancio di Sky Q via satellite, il network televisivo lancia Sky Q con la fibra di casa.
☛ Puoi leggere anche:
Mise annuncia agevolazioni grandi progetti di R&S
Consob ha deliberato sanzioni: fake news Sole 24 Ore
Iveco Defence Vehicles appalto Forze Armate Olanda
Mediaset fusione transfrontaliera in MediaforEurope
Criptovaluta Libra un rischio per sistema dei pagamenti
Novità CNH Industrial Iveco FCA, i titoli volano in Borsa
Si saprà il nome di chi effettuerà operazioni bancarie
CNH Industrial risultati secondo trimestre 2019
Ordinativi industria italiana secondo trimestre 2019 -5%
Fibonacci: successione aurea e matematica moderna
Brahmagupta è il matematico che introdusse lo zero
Piaggio condannata a pagare oltre 7 milioni di euro
Imprenditoria femminile: occupazione Sud e turismo
Bitcoin: possibile boom nel 2020?
↪️ Altre notizie di economia nella pagina dedicata del sito.