Enel costruirà parco eolico Kolskaya

Enel costruirà parco eolico Kolskaya: costerà 273mln

Condividi su:

 

Enel costruirà parco eolico Kolskaya (Murmansk, Russia): investimento da 273 milioni di euro

 

Un impianto green da 201 MW di capacità che Enel costruirà in Russia, nel parco eolico Kolskaya.

[adrotate banner=”37″]

Il piano prevede un investimento complessivo di circa 273 milioni di euro, per realizzare una centrale da 201 MW di capacità installata nonché la capacità di generare circa 750 GWh l’anno. Sono questi i valori che caratterizzano il parco eolico di Kolskaya, nella regione russa di Murmansk; è, dunque, il più grande impianto attualmente in costruzione oltre il Circolo polare artico. Enel Green Power ha annunciato l’avvio dei lavori del progetto, di proprietà di Enel Russia, che dovrebbe terminare entro il 2021.

Alla cerimonia di inaugurazione hanno partecipato:

  • Simone Mori, responsabile Europe and Euro-Mediterranean Affairs del Gruppo Enel;
  • poi, il direttore generale di Enel Russia, Carlo Palasciano Villamagna;
  • nonché il governatore eletto della regione di Murmansk, Andrey Chibis;
  • ed anche diversi rappresentanti delle autorità regionali e federali.

Antonio Cammisecra, responsabile di Enel Green Power, ha commentato:

Kolskaya è il nostro impianto più settentrionale, parte di un portafoglio globale che si estende da oltre il Circolo Polare Artico alle aree più meridionali dell’Africa e abbraccia il mondo da est a ovest, dall’Australia alla parte più occidentale degli Stati Uniti, nelle più diverse e sfidanti condizioni climatiche . Con l’apertura del secondo cantiere in Russia, facciamo un altro passo verso il rafforzamento del nostro portafoglio di rinnovabili nel Paese. L’obiettivo è costruire una presenza low-carbon nel Paese”.

Enel Russia – parco eolico Kolskaya – progetto eolico Azov – parco eolico Rodnikovsky

Nel 2017 il Governo russo ha indetto una gara per la costruzione di 1,9 GW di capacità eolica ed Enel Russia ha vinto aggiudicandosi:

  • il progetto eolico Kolskaya (201 MW);
  • poi il progetto eolico Azov (90 MW), attualmente in costruzione e che dovrebbe entrare in servizio a fine 2020.

Inoltre, nel giugno 2019 Enel Russia si è aggiudicata il parco eolico Rodnikovsky nella regione di Stavropol; un impianto di oltre 71 MW che dovrebbe entrare in servizio nella prima metà del 2024.

Enel Green Power è responsabile dello sviluppo e della costruzione dei suddetti impianti in Russia; dunque, per il completamento delle tre strutture, che è in linea con la decarbonizzazione entro il 2050, l’investimento complessivo  è di circa 495 milioni di euro.

☛ Puoi leggere anche:

DL Ambiente bozza bonus auto e taglio sussidi dannosi

Coca Cola compra acque Lurisia

Mise annuncia agevolazioni grandi progetti di R&S

Consob ha deliberato sanzioni: fake news Sole 24 Ore

Iveco Defence Vehicles appalto Forze Armate Olanda

Mediaset fusione transfrontaliera in MediaforEurope

Criptovaluta Libra un rischio per sistema dei pagamenti

Novità CNH Industrial Iveco FCA, i titoli volano in Borsa

Si saprà il nome di chi effettuerà operazioni bancarie

CNH Industrial risultati secondo trimestre 2019

Fibonacci: successione aurea e matematica moderna

Brahmagupta è il matematico che introdusse lo zero

Piaggio condannata a pagare oltre 7 milioni di euro

Imprenditoria femminile: occupazione Sud e turismo

Bitcoin: possibile boom nel 2020?

 

↪️ Altre  notizie di economia nella pagina dedicata del sito.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Paolo Di Sante

Ogni giorno genitori danno tutto per la famiglia, lavoratori si sacrificano per lo stipendio, disoccupati cercano lavoro, imprenditori e professionisti cercano di mandare avanti l'attività. E poi c'è l'Italia, un paese intasato di burocrazia e norme che sembrano remare contro chi si alza la mattina per affrontare la giornata. Tutto ciò ha mosso in me la voglia di pubblicare studi, ricerche ed appunti che sono frutto di oltre un ventennio di lavoro: adempimenti fiscali, civilistici ed amministrativi; servizi alle aziende ed alle persone in campo amministrativo e finanziario. Credo che la diffusione delle informazioni porti equità sociale. Il mio motto preferito: "l'unione fà la forza".