Condividi su:
Quest’oggi prepareremo dei paccheri pesto e pomodorini gialli da poter servire ai vostri commensali come ricetta unica e molto sfiziosa. Questo primo piatto è per gli amanti della buona tavola. Per chi è alla ricerca di nuovi gusti visto che aggiungeremo alla nostra ricetta anche delle mandorle e del formaggio pecorino.
Preparazione 1° fase di paccheri pesto e pomodorini gialli
Nella prima fase della preparazione dei nostri paccheri pesto e pomodorini gialli dobbiamo sciacquare i pomodorini, tagliarli a metà ed eliminare i semi e l’acqua di vegetazione. Tritare in pezzetti non troppo piccoli la metà dei pomodorini insieme alle mandorle, il formaggio pecorino grattugiato, un rametto di origano ed un pizzico di sale.
Preparazione 2° fase
Nella seconda fase della preparazione dei nostri paccheri pesto e pomodorini gialli, raccogliete tutto il trito in un mortaio oppure in un classico mixer da cucina. Iniziate a pestare versando un filo d’olio fino ad ottenere un cremoso pesto. Dopo tagliate a dadini non troppo piccoli i restanti pomodorini gialli, unite al pesto e amalgamate il tutto. Infine profumate un pò con dell’origano secco.
Preparazione 3° fase
Nella terza ed ultima fase della preparazione dei nostri paccheri dobbiamo lessare la pasta in abbondante acqua, non troppo salata. Scoliamo al dente e condiamola con il cremoso pesto che abbiamo preparato in precedenza. Dopo impiattate e guarnite con un pizzico di origano, cospargete con del formaggio pecorino grattugiato. E il vostro primo sfizioso piatto è pronto per deliziare i palati dei vostri compensali.
Ingredienti per la preparazione
Ora indicheremo gli ingredienti che occorrono per la preparazione del nostro piatto, utile per circa 4 persone. 320 grammi di paccheri, 100 grammi di pomodorini gialli, 50 grammi di mandorle già pelate. 30 grammi di formaggio pecorino, 1 rametto di origano, 1 cucchiaio di origano secco, 100 ml di olio extravergine, sale. Per la guarnizione del nostro piatto abbiamo bisogno di: 1 rametto di origano e del pecorino grattugiato.
Non ci resta che augurarvi. Buon Appetito.