Mieloma multiplo, nuove speranze dalla scienza. Novità importanti circa la possibilità di guarire da questa grave patologia Il mieloma multiplo, tra le malattie tumorali più gravi, potrebbe essere sconfitto grazie alla CAR-T. Cioè una terapia basata sulle cellule del sistema immunitario del paziente prelevate e ingegnerizzate per “armarle” contro il tumore. In un primo studio […]
Tag: lotta ai tumori
Nuovo farmaco antitumorale: le cellule muoiono di fame
Nuovo farmaco antitumorale: le cellule muoiono di fame. La ricerca a favore della lotta contro il cancro, fortunatamente, porta continue notizie positive. Infatti, recentemente, alcuni scienziati hanno scoperto un nuovo farmaco a dir poco “miracoloso”. Questo, secondo alcuni studi effettuati sugli animale, sarebbe in grado di sconfiggere le cellule tumorali. I tumori per sopravvivere e […]
DNA modificato: tecnica Crispr per combattere i tumori
DNA modificato: tecnica Crispr per combattere i tumori. A quanto pare i risultati per la cura dei tumori, con la tecnica Crispr, sono positivi. Ovviamente il lavoro da svolgere, prima di ottenere risultati rassicuranti, è davvero tanto. Però, sembrerebbe che la modifica del DNA sia la giusta strada da seguire. I risultati scaturiti da approfonditi […]
Tumore osseo: in Italia effettuato trapianto record
Tumore osseo: in Italia effettuato trapianto record. Si tratta del primo trapianto di vertebre umane. Per la prima volta al mondo, nel nostro Paese è stato effettuato un trapianto che ha interessato quattro vertebre della colonna vertebrale sostituite con quelle di un donatore. La delicata operazione è stata portata a termine, con successo, presso l’Istituto […]
Tumore al seno nelle Marche: 1.300 nuovi casi
Tumore al seno nelle Marche: previsti 1.300 nuovi casi. La malattia colpisce sempre più le donne della regione ma 8 pazienti su 10 riescono a sconfiggerla Nel mese della prevenzione quindi il tumore al seno nelle Marche registra un aumento che, grazie a cure più efficaci, viene sconfitto nella maggior parte dei casi. Dati positivi […]
Cura dei tumori: micro-gravità sconfigge cellule malate
Cura dei tumori: Cura dei tumori: micro-gravità sconfigge cellule malate. Guarire in assenza di gravità è la strepitosa scoperta portata avanti da due scienziati australiani. Secondo le ricerche sembrerebbe che le cellule tumorali vengano sconfitte con l’assenza di gravità. Il team di scienziati ha tenuto sotto controllo quattro differenti tipologie di cellule tumorali e il […]
Bibite zuccherate e tumori: c’è un legame?
Bibite zuccherate e tumori: c’è un legame? Una ricerca francese evidenzia che il loro consumo eccessivo fa crescere del 18% la possibilità di essere colpiti della malattia Lo studio osservazione condotto da Mathilde Touvier, del centro di ricerca di Epidemiologia e Statistica della Sorbonne Paris Cité e Inserm, dimostrerebbe il legame tra bibite zuccherate e […]
Tumori al seno: studio sul metabolismo cellulare
Tumori al seno: studio sul metabolismo cellulare. Un team europeo guidato dall’Università di Firenze ha indagato le molecole e i meccanismi metabolici coinvolti nella resistenza ai farmaci Il cambiamento del metabolismo cellulare dunque alla base della resistenza alla terapia nei casi di tumori al seno. L’incremento di due molecole quindi è alla base dei meccanismi […]
Psoriasi: trattamenti più affidabili per i pazienti
Psoriasi: trattamenti più affidabili per i pazienti, da uno studio dermatologico condotto dal BIDMC, che ha riscontrato un ridotto rischio d’infezione, nei malati affetti da questa patologia; il tutto, utilizzando alcuni dei farmaci più recenti che vanno a mirare al nucleo del problema, rispetto a ciò che accadeva in passato con l’assunzione del metotrexato. Ovvero, un farmaco molto usato dagli anni ’60 in poi, come trattamento di prima linea per la psoriasi da morigerata a grave. Leggi di più a proposito di Psoriasi: trattamenti più affidabili per i pazienti…
Il Tumore ovarico, Giornata Mondiale l’8 maggio
Il tumore ovarico è una realtà con cui molte donne italiane e non, devono confrontarsi. Si tratta di una malattia tumorale femminile poco conosciuta, che vede in Italia, solo nello scorso anno 5.200 nuovi casi. L’8 maggio torna quindi la Giornata Mondiale sul Tumore Ovarico, promossa da 140 associazioni di 50 paesi. L’obiettivo della Giornata […]