Tumore al seno nelle Marche

Tumore al seno nelle Marche: 1.300 nuovi casi

Tumore al seno nelle Marche: previsti 1.300 nuovi casi. La malattia colpisce sempre più le donne della regione ma 8 pazienti su 10 riescono a sconfiggerla Nel mese della prevenzione quindi il tumore al seno nelle Marche registra un aumento che, grazie a cure più efficaci, viene sconfitto nella maggior parte dei casi. Dati positivi […]

Mini robot contro i tumori

Mini robot contro i tumori: l’aiuto ai farmaci

Mini robot contro i tumori: l’aiuto ai farmaci per attaccare direttamente il nucleo della neoplasia.

Piccolissimi, paragonabili a una cellula; sono i mini robot guida che aiutano i farmaci ad arrivare direttamente ai tumori, uscendo dal flusso sanguigno.

Si tratta di nano-particelle cariche di farmaci, che raggiungono la neoplasia nei punti più inaccessibili; ma anche nelle zone più toccate dal tumore, che necessitano di un’azione precisa e mirata.

Anche questa volta, a divulgare la notizia è la rivista Science Advances, che pubblica la ricerca dell’équipe del MIT (Massachusetts Institute of Technology).

Guidati da Simone Schuerle, i ricercatori del MIT, hanno portato a termine l’elaborazione di mini robot che sono dotati di una microscopica elica.

Questa gli permette di muoversi all’interno del corpo umano e arrivare a destinazione.

L’équipe, curiosamente, si è ispirata ad una particolare famiglia di batteri; ma più che altro al loro modo di spostarsi. Inoltre, per rendere più sicura la procedura, hanno applicato un campo magnetico esterno che li tiene sotto controllo.

Grazie all’utilizzo di una stampante 3D molto potente, li hanno realizzati con una risoluzione impressionante.

In seguito, li hanno rivestiti con uno strato di nichel che serve proprio a renderli magnetici.

In altre parole, grazie a questo sistema, hanno superato l’ostacolo che impediva di somministrare i farmaci mediante nano-particelle. Leggi di più a proposito di Mini robot contro i tumori: l’aiuto ai farmaci

cancro al seno

Cancro al seno: cosa succede quando fa metastasi nei polmoni

Il cancro al seno è la forma di tumore più diffusa che colpisce le donne e di frequente fa metastasi nei polmoni con gravi conseguenze.

Cancro al seno e polmoni

Un cancro viene definito metastatico quando si diffonde al di fuori dell’area nella quale ha avuto origine.

Il cancro al seno è la forma di tumore che più frequentemente colpisce le donne e ben il 10% dei tumori diagnosticati sono metastatici. Una delle aree dove solitamente fa metastasi il carcinoma mammario sono i polmoni.

Leggi di più a proposito di Cancro al seno: cosa succede quando fa metastasi nei polmoni

Uso dei telefonini cellulari Salute a rischio con i telefonini

Salute a rischio con i telefonini, al via campagna informativa

Salute a rischio con i telefonini, al via campagna informativa. E’ la disposizione del Tar del Lazio ai ministeri della Salute, dell’Ambiente e dell’Istruzione Nonostante non sia scientificamente provato che la salute a rischio con i telefonini, il Tar del Lazio ha diposto la realizzazione di una campagna informativa entro il prossimo 16 luglio. Si […]

vitamina D e cancro al seno

La carenza di Vitamina D è strettamente legata al cancro al seno

Recenti studi hanno dimostrato che le donne con carenza di vitamina D hanno molte più probabilità di sviluppare il cancro al seno.

Che cos’è la vitamina D

La vitamina D è una vitamina liposolubile, ovvero necessita di alimenti grassi per essere assimilata appieno.

E’ fondamentale per la salute delle ossa ma anche per il benessere dell’organismo in generale.

Leggi di più a proposito di La carenza di Vitamina D è strettamente legata al cancro al seno

Lorenzin (Fonte: biografieonline.it)

Lorenzin: ok alle tasse sul tabacco, sì alla prevenzione

Roma. Beatrice Lorenzin, il ministro della Salute, presenta il rapporto Aiom. Novità per i fumatori. “Lo stato dell’oncologia in Italia”, il rapporto Aiom più atteso è stato presentato dal ministro Lorenzin. Durante la presentazione, il ministro, si è soffermata su dati, numeri e prospettive future. “Le tasse sul tabacco sono tasse contro la morte, così […]