Quello dei tumori è un problema estremamente grave e che negli ultimi anni sta aumentando. In poche parole un tumore nasce quando una cellula del nostro corpo muta geneticamente e letteralmente impazzisce, infettando anche le cellule vicine. Le cause che provocano il cancro sono tantissime, ma tra quelle principali c’è sicuramente una cattiva alimentazione, uno […]
Tag: oncologia
“Cellule camaleonte”: causa delle neoplasie
Le “Cellule camaleonte”: sono la causa delle neoplasie. Di recente è pervenuta la notizia che, a causare le metastasi, sono proprio queste cellule che si spostano attraverso il sangue. In tal senso le cellule staminali tumorali, sono proprio la base sulla quale queste si riproducono copiosamente. Leggi di più a proposito di “Cellule camaleonte”: causa delle neoplasie…
Un farmaco blocca le cellule tumorali
Gli studi recenti stanno ponendo l’attenzione su un farmaco blocca le cellule tumorali; è utilizzato per curare specifiche patologie e può bloccare le capacità delle cellule tumorali di diffondere metastasi.
Leggi di più a proposito di Un farmaco blocca le cellule tumorali…
Tumore preoccupazione e salvezza: la prevenzione
Tumore: preoccupazione e salvezza. Dall’informazione accurata, alla conoscenza diffusa sulla patologia.
Da una recente ricerca Censis, risulta che i tumori, per quanto ovvio, siano tra le malattie più temute dagli italiani. Fra questi, in particolar modo è il Papilloma virus che, tra genitori e donne, fa prevalentemente paura. Il dato è di quasi il 67% nelle donne e, del 65,9% dei genitori.
Si evidenzia, oltretutto come, in Italia anno per anno ci sono 2.400 imminenti casi di tumore della cervice uterina; Nel mondo femminile, quest’aspetto è causa di morte.
L’Hpv è l’agente virale responsabile del carcinoma della cervice uterina ed anche della vulva, della vagina, dell’ano, del pene, dell’orofaringe; e di lesioni precancerose e lesioni genitali esterne (condilomi). Leggi di più a proposito di Tumore preoccupazione e salvezza: la prevenzione…
Cancro al seno: cosa succede quando fa metastasi nei polmoni
Il cancro al seno è la forma di tumore più diffusa che colpisce le donne e di frequente fa metastasi nei polmoni con gravi conseguenze.
Cancro al seno e polmoni
Un cancro viene definito metastatico quando si diffonde al di fuori dell’area nella quale ha avuto origine.
Il cancro al seno è la forma di tumore che più frequentemente colpisce le donne e ben il 10% dei tumori diagnosticati sono metastatici. Una delle aree dove solitamente fa metastasi il carcinoma mammario sono i polmoni.
Leggi di più a proposito di Cancro al seno: cosa succede quando fa metastasi nei polmoni…
Laringe ricostruita con i muscoli del collo
Per la prima volta in Italia, all’Ospedale Molinette di Torino, è stato eseguito un intervento chirurgico straordinario. Ricostruita con i muscoli del collo la laringe (laringoplastica) di un paziente, parzialmente asportata a causa di un cancro. L’intervento, che nel campo della patologia oncologica della gola i medici definiscono rivoluzionario, è stato eseguito presso l’Otorinolaringoiatria universitaria […]