Fusione per incorporazione Poligrafici in Monrif

Fusione per incorporazione Poligrafici in Monrif

 

Condividi su:

I CdA di Monrif e di Poligrafici hanno esaminato ed approvato il progetto di fusione per incorporazione della controllata Poligrafici nella controllante Monrif.

 

Bologna, lì 13 settembre 2019 – Approvato il progetto di fusione per incorporazione di Poligrafici in Monrif, la società risultante dalla fusione rimarrà concentrata sull’attività editoriale.

 


Il Consiglio di Amministrazione di Monrif ed anche di Poligrafici hanno esaminato e approvato la fusione per incorporazione della controllata Poligrafici nella controllante Monrif. La deliberazione di fusione e le relative modifiche statutarie daranno diritto di recesso ai soci di Poligrafici.


[adrotate banner=”37″]

Il Presidente del Gruppo, Andrea Riffeser Monti, ha dichiarato:

“Questa operazione di riorganizzazione societaria rappresenta un elemento di svolta per il nostro gruppo. Monrif post fusione si troverà a controllare più società in cui verranno concentrate le varie linee di business (editoriale, alberghiera, raccolta pubblicitaria, stampa e immobiliare) per renderla coerente con le richieste del mercato e per un percorso di consolidamento nella creazione di valore per i nostri azionisti.”

Fusione Poligrafici Monrif

Il Progetto di Fusione prevede un rapporto di cambio fissato in 1,27 nuove azioni ordinarie Monrif per n. 1 azione ordinaria Poligrafici.

È prevista la liquidazione delle azioni ordinarie di Poligrafici in caso di ricorso al diritto di recesso; il valore sarà determinato, sulla media aritmetica dei prezzi di chiusura nei sei mesi precedenti la pubblicazione dell’avviso di convocazione dell’assemblea avente come oggetto la fusione. Ma il perfezionamento della fusione è condizionato all’esborso complessivo a cui sarà tenuta Poligrafici a fronte dell’eventuale esercizio del diritto di recesso; tale cifra dovrà essere inferiore o pari 1.500.000€ ed inoltre le azioni oggetto di recesso siano integralmente collocate entro la data di efficacia della Fusione.

Superprint Editoriale

Monrif post Fusione effettuerà una riorganizzazione del gruppo che porterà ad un conferimento del ramo d’azienda editoriale nella società, interamente controllata, Superprint Editoriale Srl.

Nel comunicato si legge che i benefici immediati per gli azionisti consisteranno dunque in una riduzione dei costi legati al mantenimento di due società quotate; mentre sul lungo periodo, la riorganizzazione societaria consentirà di rafforzare l’operatività del gruppo post Fusione nelle varie business unit.

 

Puoi leggere anche:

Borsa Italiana oggi 12 settembre 2019: Milano +0,88%

Mise annuncia agevolazioni grandi progetti di R&S

Consob ha deliberato sanzioni: fake news Sole 24 Ore

Milano 2019 Rating Fitch BBB outlook negativo

iPhone11 e Apple TV+ a sconto: news 2019 della Mela

Iveco Defence Vehicles appalto Forze Armate Olanda

Si saprà il nome di chi effettuerà operazioni bancarie

Mediaset fusione transfrontaliera in MediaforEurope

Criptovaluta Libra un rischio per sistema dei pagamenti

Bitcoin: possibile boom nel 2020?

Novità CNH Industrial Iveco FCA, i titoli volano in Borsa

CNH Industrial risultati secondo trimestre 2019

Ordinativi industria italiana secondo trimestre 2019 -5%

Fibonacci: successione aurea e matematica moderna

Brahmagupta è il matematico che introdusse lo zero

Piaggio condannata a pagare oltre 7 milioni di euro

Imprenditoria femminile: occupazione Sud e turismo

Indice Zew agosto 2019 crolla ai minimi 2011

La Fed taglia i tassi dopo 11 anni, range a 2% – 2,25%

 

↪️ Altre  notizie di economia nella pagina dedicata del sito.

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Paolo Di Sante

Ogni giorno genitori danno tutto per la famiglia, lavoratori si sacrificano per lo stipendio, disoccupati cercano lavoro, imprenditori e professionisti cercano di mandare avanti l'attività. E poi c'è l'Italia, un paese intasato di burocrazia e norme che sembrano remare contro chi si alza la mattina per affrontare la giornata. Tutto ciò ha mosso in me la voglia di pubblicare studi, ricerche ed appunti che sono frutto di oltre un ventennio di lavoro: adempimenti fiscali, civilistici ed amministrativi; servizi alle aziende ed alle persone in campo amministrativo e finanziario. Credo che la diffusione delle informazioni porti equità sociale. Il mio motto preferito: "l'unione fà la forza".