ROMA – Riforma Reclutamento scuola per i docenti: cosa prevede? Il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ha incontrato i sindacati. Fino al 2024 si assumeranno 70mila precari con 3 anni di servizio tramite un concorso pubblico, un contratto part time e una prova finale a carattere abilitante. Infine, per accedere all’insegnamento bisognerà essere in possesso della […]
Tag: formazione
InPA lancia bandi per programmi formativi e di lavoro
ROMA – InPA lancia bandi per programmi formativi e di lavoro. Sono infatti in arrivo tirocini e dottorati. Il tirocinio si rivolge a studenti con età inferiore a 28 anni, il dottorato si rivolge a tutti i cittadini laureati fino a 29 anni, italiani o di uno degli Stati membri dell’Unione europea o gli stranieri […]
A scuola nelle fattorie: 3mila aule a disposizione
A scuola nelle fattorie: 3mila aule a disposizione. Rispettare le norme anti contagio, continuare a fare lezione e vivere in mezzo alla natura Andare a scuola nelle fattorie dunque, è quanto ha affermato la responsabile di Coldiretti Donne Impresa Floriana Fanizza. Il tutto all’interno dell’evento promosso dalla Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina per la presentazione sui […]
Alla scuola servono maggiori diritti e insegnanti di sostegno stabilizzati
ROMA – Alla scuola servono maggiori diritti e insegnanti di sostegno stabilizzati. Lo afferma, in una nota, l’Unione Sindacale di Base Pubblico Impiego – Scuola. Ecco che cosa afferma il sindacato: “A distanza di tre anni (e di due governi) torna una proposta che speravamo sepolta dalle giuste proteste di allora. In modo del tutto […]
In rete con i ragazzi: progetto per l’uso corretto del web
Il progetto formativo “In rete con i ragazzi” per l’uso corretto del web, dedicato a: insegnanti, pediatri e genitori
In rete con i ragazzi: dalla collaborazione tra Polizia, Società Italiana Pediatria, Anci, UniCredit ed anche Google arriva un progetto per l’uso positivo del Web.
Leggi di più a proposito di In rete con i ragazzi: progetto per l’uso corretto del web…
Foligno, Masterclass del Soprano Desirée Rancatore
Masterclass con il Soprano Desirée Rancatore per Gli amici della musica di Foligno Foligno – L’Associazione Amici della Musica di Foligno organizza la Masterclass di “Tecnica e interpretazione vocale” tenuta dal celebre soprano Desirée Rancatore. Periodo: dal 9 al 14 settembre 2019. Desirée Rancatore a soli 19 anni ha debuttato come Barbarina ne Le nozze di […]
News Reddito di Cittadinanza Pensione di Cittadinanza
News sui requisiti per la domanda del Reddito di Cittadinanza (RdC) e della Pensione di Cittadinanza (PdC), nucleo familiare con: soggetti sottoposti a misure cautelari; patrimonio immobiliare all’estero; disabili; minorenni; separati o divorziati conviventi; convivente disoccupato; residenti non UE.
Roma, lì 16 luglio 2019 – Modifiche ai requisiti per l’accesso, qui le news sul Reddito di Cittadinanza e la Pensione di Cittadinanza.
Il D.Lg. n.4 del 28/01/2019, che istituisce sia il Reddito di Cittadinanza sia la Pensione di Cittadinanza, è stato convertito, con modificazioni, dalla Lg. n.26 del 28/03/2019. Pubblichiamo le news per Reddito di Cittadinanza e Pensione di Cittadinanza successive la circolare INPS che ha illustrato ed integrato le modifiche introdotte dalla Legge.
Leggi di più a proposito di News Reddito di Cittadinanza Pensione di Cittadinanza…
Apple Developer Academy, nuovo bando
Torna il bando per la Apple Developer Academy, in collaborazione con l’Università Federico II di Napoli. Bando per la selezione di nuovi studenti Quasi 400 posti disponibili per aspiranti sviluppatori e imprenditori per un corso gratuito di un anno. Quest’ultimo insegnerà ai partecipanti ad acquisire competenze pratiche e formazione su come sviluppare applicazioni per iOs […]
Novità per i Riders ed i Workers Buyout
In dirittura d’arrivo un emendamento che porterà novità per i Riders ed i Workers Buyout
Roma, 06/03/2019 – Il Governo Conte sta ultimando i ritocchi alle novità per i Riders ed i Workers Buyout.
🚲 🏢
I Riders (il termine inglese si accosta a quello italiano di ” fattorini “), per lo più, sono giovani reclutati per lavorare in uno stato di precarietà; infatti, guadagnano a consegne (a cottimo) assegnate da un sistema avanzato, normalmente, al servizio di società di grandi dimensioni (” gig economy “). Il pensiero torna ai pony express in voga negli anni ’80. Invece, i Workers Buyout danno vita ad una operazione societaria; infatti, sono dipendenti che rilevano la società per la quale lavorano che si trova in brutte acque.
Leggi di più a proposito di Novità per i Riders ed i Workers Buyout…
Come scegliere l’Università giusta
Scegliere l’Università giusta per soddisfare le proprie esigenze è un momento cruciale in questo periodo dell’anno. Molti ragazzi si fanno prendere da diversi dubbi e incertezze. La maggior parte dei dubbi riguarda la scelta di un corso di studi capace di garantire degli utili sbocchi lavorativi oppure un percorso di studi fedele alle proprie inclinazioni […]