Sintesi della settimana di Borsa 20 - 24 Maggio 2019

Sintesi della settimana di Borsa 20 – 24 Maggio 2019

Sintesi della settimana di Borsa 20-24 Maggio 2019 tra stacco dei dividendi, Brexit e dazi di Trump

 

Milano, 25 maggio 2019 – La sintesi della settimana di Borsa 20 – 24 Maggio 2019 movimentata dai dividendi, Theresa May e Donald Trump.

 


Siamo alla chiusura della settimana per le contrattazioni della Borsa Italiana; per coloro che non hanno potuto seguire le dinamiche di questi ultimi 5 giorni del mercato finanziario proponiamo alcuni dei fatti principali. A muovere le quotazioni nel listino della Borsa Italiana, tra gli altri fattori, sono i pagamenti dei dividendi; le questioni interne in casa dei conservatori capeggiati da Theresa May; anche le tensioni per i dazi che ha intenzione di imporre Donald Trump.


Leggi di più a proposito di Sintesi della settimana di Borsa 20 – 24 Maggio 2019

Parlamento inglese contro May, ipotesi di Golpe in Inghilterra?

Parlamento contro May, ipotesi di Golpe in Inghilterra?. A pochi giorni dalle elezioni Europee, si vocifera di un golpe in Gran Bretagna. Sembra impossibile pensare, che in un paese così democratico come il regno unito possa esserci a livello politico un disaccordo così totale. Eppure la materia del contendere è sempre la stessa: La Brexit. […]

Brexit e le dimissioni di Theresa May

Brexit e le dimissioni di Theresa May a giugno?

L’Europa aspetta la Brexit e le dimissioni di Theresa May potrebbero arrivare a giungo dopo le elezioni europee, le vorrebbero anche i conservatori

 

Londra, lì 20/05/2019 – I Conservatori vogliono la Brexit e le dimissioni di Theresa May a giugno.

 


Situazione ancora complicata a Londra con la Brexit che continua a tardare ed i rapporti che si deteriorano sempre più; infatti, gli stessi conservatori si stanno spaccando a causa del ritardo nel dare seguito alla Brexit, in molti vogliono la testa di Theresa May. Iniziano a circolare voci di elezioni anticipate già nel mese di giugno, dopo le elezioni europee che potrebbero modificare i termini della Brexit.


Leggi di più a proposito di Brexit e le dimissioni di Theresa May a giugno?

Donald Tusk commenta la Brexit

Donald Tusk commenta la Brexit

Donald Tusk il presidente del Consiglio europeo commenta le decisioni del governo inglese sulla Brexit. L’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea sembra davvero imminente. Ma negli ultimi giorni, un corteo di centinaia di migliaia di persone ha manifestato per le strade di Londra. Una parte di popolo, che ha esternato il suo dissenso alla Brexit […]

Nodo Brexit: non passa il no-deal, Governo battuto in Aula

Nodo Brexit: non passa il no-deal, Governo battuto in Aula

Il nodo Brexit ancora troppo complesso per essere sciolto. Dopo la cocente sconfitta in Parlamento di una Brexit No-Deal (senza intese commerciali) con 321 contrari e 278 favorevoli, il Governo britannico presenterà una mozione in cui si chiede il via libera a un accordo entro mercoledì prossimo. A questa richiesta, l’Unione Europea rinvierà l’approvazione al […]

Riassunto conseguenze accordo Brexit Posto all'inferno per chi ha voluto la Brexit

Posto all’inferno per chi ha voluto la Brexit, così Tusk

Donald Tusk, Presidente del Consiglio europeo, critica «Mi chiedo se ci sia un posto all’inferno per chi ha voluto la Brexit»

 

Bruxelles, 06/02/2019 – Il polacco Donald Tusk: «Posto all’inferno per chi ha voluto la Brexit.»

🔥 🇪🇺 🔥 🇬🇧 🔥


Si accende il dibattito sulla Brexit: critiche da Bruxelles, sdegno da Londra. Arrivano dal polacco Donald Tusk le parole che hanno stupito tutti i presenti. Il premier irlandese Leo Varadkar avvisa delle possibili ritorsioni. I Comuni britannici gridano all’oltraggio.


Leggi di più a proposito di Posto all’inferno per chi ha voluto la Brexit, così Tusk

Brexit

Brexit e stop immigrazione in Gran Bretagna

Dopo la Brexit la premier britannica Theresa May dice “stop” ai migranti economici provenienti dall’Europa in cerca di lavoro.  Brexit e chiusura dei confini Che Theresa May fosse una donna di polso stile Margaret Tatcher lo avevamo già capito con la mossa coraggiosa della Brexit. Ma forse non ci saremmo aspettati una presa di posizione […]

Brexit (Fonte: lastampa.it)

Brexit: benvenuti immigrati qualificati

Il quotidiano inglese Guardian ha pubblicato oggi un articolo riguardante un piano segreto di Theresa May per la Brexit. Il documento privato, reso ufficiale dalla rivista, getta le basi per la limitazione degli accessi al Regno Unito per gli immigrati. Saranno accolti solamente coloro che hanno requisiti particolari e che saranno qualificati. Una vera e […]

Terrore a Londra: veicolo sulla folla davanti moschea

Veicolo su folla davanti moschea: ancora terrore a Londra

La polizia britannica non si sbilancia e continua a definire “incidente”, ciò che è avvenuto poco dopo la mezzanotte nei pressi della moschea di Finsbury Park, in Seven Sisters Road, un borgo londinese di Haringey. Un furgone sarebbe stato lanciato sulla folla e l’uomo alla guida, dopo essere sceso dal veicolo, avrebbe anche accoltellato un […]

London Bridge: Theresa May vuole privare gli estremisti dei loro spazi online

London Bridge: Theresa May vuole privare gli estremisti dei loro spazi online

Il primo ministro britannico, Theresa May, ha chiesto la regolamentazione della navigazione in internet a seguito dell’attacco di London Bridge, che ha fatto perdere la vita a sette persone, scorso sabato. Forse chiederà nuove regole che priverebbero gli estremisti dei loro spazi sicuri online. «Dobbiamo fare tutto il possibile per ridurre i rischi dell’estremismo online», […]

Bruxelles (Fonte: radioinblu.it)

Bruxelles approva le linee guida per la Brexit

Oggi i 27 Stati membri dell’Unione Europea si sono ritrovati a Bruxelles, dove hanno esaminato e votato le linee guida per l’addio del Regno Unito alla Ue. In pochi minuti, i presidenti hanno dato il loro ok alle linee per il negoziato. Il primo commento è stato del presidente del Consiglio europeo Donald Tusk, che su […]

Theresa May

Inghilterra, Theresa May lancia le elezioni anticipate: mossa vincente?

L’annuncio delle elezioni anticipate in Inghilterra, da parte di Theresa May ha lasciato sorpresi un po’ tutti. L’8 giugno, gli inglesi saranno chiamati al voto. E’ una sorta di prova di forza della Premier britannica per rafforzare la sua posizione nel governo. Difficile, infatti, pensare a colpi di scena alle urne. Prova di forza per […]