Condividi su:
Tassa sui prelievi dei contanti da bancomat e sportello bancario, credito d’imposta per pagamenti elettronici
Arriva l’idea per disincentivare l’uso della moneta contante a favore della moneta elettronica: la tassa sui prelievi dei contanti da bancomat/sportello; inoltre, arriverebbe un credito d’imposta del 2% per pagamenti elettronici.
[adrotate banner=”37″]
La proposta del centro studi Confindustria: incentivi e disincentivi. Il pacchetto di misure prevede un meccanismo capace di incentivare l’utilizzo della moneta elettronica e disincentivare l’uso della moneta contante.
Incentivare l’utilizzo della moneta elettronica
Garantire un credito di imposta del 2% al cliente che effettua i pagamenti mediante transazioni elettroniche; dunque sarebbe uno sgravio per l’uso di carte di credito, carte di debito, carte prepagate nominative o bonifico bancario. Il consumatore al momento della conferma dell’acquisto pagherebbe il prezzo pieno, ma contemporaneamente accumulerebbe un credito. Quindi per le casse pubbliche ci sarebbe una uscita differita poiché la detrazione sarebbe applicata al momento della dichiarazione dei redditi. Dunque il fine è quello di fare emergere attività senza incidere immediatamente sui conti della finanza pubblica.
Disincentivare l’utilizzo della moneta contante
Tassa sui prelievi di moneta contante sopra la soglia. La proposta è penalizzare i ritiri di soldi da ATM e sportelli bancari per contrastare l’evasione. Dal punto di vista operativo gli ATM ed anche gli sportelli bancari dovrebbero sottrarre la quota della tasse direttamente dall’importo richiesto; dunque il cliente ritirerebbe il netto. Sulla base dei dati disponibili, la misura potrebbe colpire le richieste di prelievo oltre la soglia dei 1.500 euro.
Questioni da affrontare per l’incentivo della moneta elettronica e per il disincentivo della moneta contante
Per quanto riguarda la misura sulla moneta elettronica si dovrebbe ricercare un accordo con gli operatori per limitare le commissioni sulle singole transazioni; inoltre il credito di imposta escluderebbe gli incapienti, quindi si potrebbe convertire in uno sconto.
Invece per quanto riguarda la soluzione sulla moneta contante potrebbe essere elusa attraverso l’apertura di più conti che consentirebbero molteplici ritiri di importo sotto la soglia; dunque sarebbe necessario un sistema comunicante per effettuare un calcolo cumulativo.
☛ Puoi leggere anche:
Mise annuncia agevolazioni grandi progetti di R&S
Consob ha deliberato sanzioni: fake news Sole 24 Ore
Iveco Defence Vehicles appalto Forze Armate Olanda
Mediaset fusione transfrontaliera in MediaforEurope
Criptovaluta Libra un rischio per sistema dei pagamenti
Novità CNH Industrial Iveco FCA, i titoli volano in Borsa
Si saprà il nome di chi effettuerà operazioni bancarie
CNH Industrial risultati secondo trimestre 2019
Ordinativi industria italiana secondo trimestre 2019 -5%
Fibonacci: successione aurea e matematica moderna
Brahmagupta è il matematico che introdusse lo zero
Piaggio condannata a pagare oltre 7 milioni di euro
Imprenditoria femminile: occupazione Sud e turismo
Bitcoin: possibile boom nel 2020?
La Fed taglia i tassi dopo 11 anni, range a 2% – 2,25%
↪️ Altre notizie di economia nella pagina dedicata del sito.