Carne

Carne : le migliori ricette anti-spreco e i consigli per conservarla al meglio

Carne, pane e pasta sono tra gli alimenti più soggetti al consumo quotidiano.  Proprio nell’ultimo decennio, le tematiche ambientali e di sostenibilità non hanno risparmiato anche il mondo delle carni. La lotta allo spreco è uno degli argomenti principali per la salvaguardia dell’ambiente. La crisi globale di cibo può essere contrastata proprio con una corretta […]

Opportunità lavorative Talent Day McDonald's

McPlant: l’hamburger vegano che simula il gusto di carne

McPlant è l’ultima idea del multimiliardario Bill Gates. L’imprenditore americano si è lanciato da poco nella foodculture proponendo un cibo catalogato come “food future”.  Grazie ad una mescolanza di ingredienti vegetali il panino simula il gusto di carne. Gli imprenditori ed ideatori del panino sono per l’appunto Bill Gates e Richard Bronson. Entrambi hanno investito […]

Insularità, Solinas: "Grande risultato che rende la Sardegna più forte"

Solinas annuncia: “Il 15 dicembre finisce l’embargo per le carni sarde”

SASSARI – Solinas annuncia: “La Sardegna ha atteso a lungo la fine dell’embargo e ora il traguardo è finalmente a un passo: il 15 dicembre Bruxelles, dopo tanti anni, voterà per adottare il provvedimento di revisione delle restrizioni”, ha detto il Presidente della Regione, che a Sassari ha incontrato il sottosegretario al Ministero della Salute, […]

La carne rossa fa male

Perché la carne rossa fa male? Ecco gli effetti sull’organismo

Perchè la carne rossa è Cancerogena? Lo conferma uno studio: “Il consumo elevato di alimenti ultra-lavorati e, separatamente, il consumo eccessivo di carne rossa, possono essere importanti indicatori di mortalità.” A riferirlo sono gli esperti della Loma Linda University Health. L’indagine appena pubblicata, si aggiunge al corpus di conoscenze in espansione sugli effetti dei cibi […]

Giornata risparmio energetico 2020

Giornata risparmio energetico 2020: M’illumino di Meno

Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili 06 marzo 2020: M’illumino di Meno per aumentare alberi, piante e verde

 

Roma, lì 06 marzo 2020 – La Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili.

💡 🌱


M’illumino di Meno: lanciata da Caterpillar e Radio2 nel 2005, la Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili affonda le radici culturali nel sentimento ecologico; quindi vuole sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi del risparmio energetico, e della diffusione di alberi, piante e verde.


Leggi di più a proposito di Giornata risparmio energetico 2020: M’illumino di Meno

Al via Meat the Change

Al via Meat the Change

MILANO – Al via Meat the Change, importante campagna di sensibilizzazione di Slow Food Italia sul tema della carne. Infatti Meat the Change, realizzata con il contributo del Ministero italiano dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, vuole spingere la gente a pensare. Ecco cosa dice Raffaella Ponzio, referente Slow Food del tema […]

I fegatini di pollo: gustosi, nutrienti, economici

I fegatini di pollo: gustosi, nutrienti, economici

In tempi di crisi, come ben sappiamo, bisogna risparmiare il più possibile anche sulla spesa alimentare. Dunque, vale la pena di riscoprire i cibi “poveri”, quelli dimenticati ormai da tempo ma comunque gustosi e nutrienti. Tra questi vi sono i fegatini di pollo, un alimento che merita di essere preso in considerazione tra le pietanze […]

reazione scientifica maillard

REAZIONE DI MAILLARD: la carne alla brace analisi scientifica sulla sua bonta’

REAZIONE DI MAILLARD: LA RISPOSTA SCIENTIFICA Chi ha spiegato lo strabiliante risultato che si ottiene cuocendo la carne sul barbecue si chiama Louis Camille Maillard, un francese che nella vita non indossava il grembiule da cucina ma il camice da medico, fu lui che arrivò a teorizzare nel 1912 quella che oggi è conosciuta come […]