DNA del paziente “sostituito”, dopo il Trapianto di midollo osseo, con quello del donatore. Si tratta di una scoperta sconvolgente. Dopo un trapianto di midollo osseo, un uomo con leucemia ha scoperto che il DNA del suo donatore ha viaggiato verso parti inaspettate del suo corpo. DNA del paziente sostituito con quello del donatore A […]
Tag: analisi del DNA
Prima mappa 3D del Dna: aiuterà a studiare il genoma
Pronta la prima mappa in 3D del Dna, grazie all’aiuto dell’intelligenza artificiale si cercherà di studiare come si organizza il genoma
Dal St. Jude Children’s Research Hospital arriva la prima mappa realizzata in 3D del Dna di un topo; con il supporto dell’intelligenza artificiale si cercherà di capire come si organizza il genoma e come reagisce allo stress.
Leggi di più a proposito di Prima mappa 3D del Dna: aiuterà a studiare il genoma…
Cura Virus Aids con tecnica “taglia e incolla” del DNA
Cura Virus Aids con la tecnica ‘taglia e incolla’ del DNA. A quanto pare sarà possibile arrivare ad una cura definitiva del virus dell’Aids. Su Nature Communication è pubblicato uno studio. Tale studio è effettuato su alcuni animali. Da questo test i ricercatori sono giunti ad una conclusione. In pratica è portata avanti una cura antiretrovirale a lunga azione e lento rilascio. In seguito è stata effettuata la tecnica del ‘taglia e incolla’ del DNA.
Grazie a questa tecnica è possibile eliminare il genoma virale nelle cellule non sane. Così facendo sarà possibile eliminare radicalmente il virus dell’Aids. Gli animali sottoposti a questi test sono in via di guarigione definitiva. Lo studio è stato condotto da Kamel Khalili. Inoltre parte del merito va anche a nomi italiani. Infatti hanno collaborato anche Pietro Mancuso, Pasquale Ferrante e Martina Donadoni.
Oggi, il virus dell’Aids viene tenuto sotto controllo con farmaci antiretrovirali. L’utilizzo di questa cura evita che i virus si moltiplichi in tutte le persone sieropositive. Così facendo l’infezione è tenuta sotto controllo. Così si evita l’insorgere del virus dell’Aids. L’unico “accorgimento” è che ogni paziente deve sottoporsi alla cura per tutta la vita. Questo perché, il virus non scomparirà mai dal corpo di una persona sieropositiva. Sarebbe diversamente se ci fosse una cura definitiva. Leggi di più a proposito di Cura Virus Aids con tecnica “taglia e incolla” del DNA…
Sequenziato genoma delle arachidi: senza precedenti!
Sequenziato genoma delle arachidi: accuratezza senza precedenti dagli scienziati ARS (servizio di ricerca in agricoltura).
Gli scienziati dell’ARS degli Stati Uniti, sono riusciti a sequenziare la storia genomica dell’arachide coltivata.
La collaborazione, di carattere internazionale, ha definito una pianta che è, sia resistente ai parassiti, sia tenace alla siccità.
Gli studiosi, hanno realizzato un lavoro molto complesso; hanno compreso i meccanismi molecolari e cellulari che sono alla base della crescita e ampliamento della pianta di arachidi.
In ultimo, sono riusciti ad ottenere l’espressione massima, che consiste in un’alta produzione di semi, una migliore qualità dell’olio e la forte resistenza a malattie e parassiti.
I semi di arachidi, inoltre, contengono proteine, vitamine e altri elementi nutritivi. E, solo negli Stati Uniti, la produzione di arachidi, ha un valore di $ 2 miliardi l’anno; proprietà che si estende dalla Virginia sud, alla Florida e verso ovest; fino al Nuovo Messico.
Gli scienziati, che hanno dato il via davvero a un ampio progetto, si sono dedicati all’arachide conosciuta come Arachis hypogaea; pianta che produce un’importante coltura di legumi e semi oleosi, che copre una superficie di produzione globale, di circa 59 milioni di acri.
La storia dell’arachide coltivata, inizia diverse migliaia di anni fa in America meridionale; qui due genomi “antenati” (A. duranensis e A. ipaensis), si fondono in un raro caso genetico.
Il risultato ottenuto è una complessa miscela genomica. Paragonabile addirittura a quello del genoma umano, che si è formato su circa 3 miliardi di coppie di basi di DNA.
Inizialmente, gli scienziati hanno sequenziato i genomi “antenati” separatamente. Ciò ha reso più facile identificare le caratteristiche strutturali dei genomi e dei geni che risiedono all’interno del legume. Leggi di più a proposito di Sequenziato genoma delle arachidi: senza precedenti!…
Digiuno metabolismo invecchiamento: il legame
Digiuno metabolismo invecchiamento. Il digiuno accelera il metabolismo, contrastando l’invecchiamento. Questo è quanto si evince dallo studio sull’impatto del digiuno nel corpo umano dell’Università di Okinawa. Stiamo parlando dell‘Institute of Science and Technology University in Giappone.
Il portavoce e, primo ricercatore è il dottor Takayuki Teruya.
L’ultimo studio per esplorare l’impatto del digiuno sul corpo umano è quello, secondo il quale ne aumenterebbe oltre che l’attività metabolica, anche dei benefici anti-invecchiamento.
L’efficacia della perdita di peso, dovuta al digiuno è un metodo parecchio discutibile; ma in conformità a questa nuova ricerca, emerge che se ne possono trarre comunque altri benefici.
Leggi di più a proposito di Digiuno metabolismo invecchiamento: il legame…
Chicche dalla scienza: due notizie flash
Chicche dalla scienza: due notizie flash. In base ad uno studio condotto dall’University of British Columbia c’è una teoria, secondo la quale, i batteri non si possono estinguere. Ma al contrario di quanto si afferma in passato, esistono nuove tecniche che permettono il sequenziamento del DNA. Questo sequenziamento, ha permesso ai ricercatori di realizzare una sorta […]
Segreto del Mammut nel DNA dell’avorio
Segreto del Mammut nel DNA dell’avorio. Scoperta sensazionale degli scienziati di Edimburgo Salvare gli elefanti dal commercio illegale d’avorio: è durante una di queste operazioni che alcuni scienziati dello zoo di Edimburgo, hanno scoperto il segreto del Mammut. Gli studiosi inglesi stanno collaborando per realizzare in Cambogia un laboratorio di genetica contro il commercio illegale […]
ACC al terzo meeting per l’uso dei test molecolari
ACC – Alleanza contro il cancro. Si apre oggi, 21 Ottobre il terzo meeting annuale voluto dalla ACC e dalla rete oncologica IRCCS (Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico). L’obiettivo è quello di lavorare per ottenere dei test molecolari, che essendo molto precisi andrebbero a sostituire i test convenzionali. In Italia, a causa […]
Tempi duri per i padroni incivili dei cani, saranno multati con la prova del Dna
Tempi duri per i padroni incivili dei cani, saranno multati con la prova del Dna ROMA – Possono essere finalmente smascherati i padroni incivili dei cani responsabili di imbrattare marciapiedi e giardini pubblici grazie al test del Dna; il test permettere di identificare gli animali analizzando il materiale genetico estratto dalle loro feci. Lo rende […]