Online domani primo maggio Collettiva.it, la nuova piattaforma della Cgil.
Un progetto ambizioso ma non impossibile. Quello di raccontare a tutti il mondo del lavoro e del sindacato. La Cgil infatti è da sempre dalla parte dei lavoratori italiani e vanta oltre un secolo di vita. La sua storia racconta infatti che venne fondata nel lontano 1906 (ma fu sciolta solo durante il ventennio fascista). Al suo interno convivevano due forti anime: quella comunista e quella socialista. Fu solo in seguito, che a causa di una scissione interna nacque dapprima la Cisl e poi la Uil (gli altri due maggiori sindacati italiani).
Online domani primo maggio Collettiva.it, la nuova piattaforma della Cgil
E’ una notizia che già da un po’ rimbalza sulla rete. Da domani sarà online finalmente Collettiva.it. Lotte, conquiste, pratiche e battaglie dei lavoratori italiani e della Cgil. Uno spazio di confronto, aperto a tutti, dove potete discutere liberamente delle iniziative e dei temi trattati, ma sempre nel rispetto dell’Organizzazione e delle Persone. Già dal nome si dovrebbe capire il programma. Ci ha pensato però Maurizio Landini, attraverso un video a chiarire le idee.
Le parole di Maurizio Landini, segretario generale della Cgil
“Nessuno si salva da solo. Nessuno salva qualcun altro. Ci si salva solo tutti insieme. Sindacato vuol dire insieme con giustizia e vuol dire vedere la cose collettivamente, insieme ad altri. Non per nascondere i tuoi problemi, ma con la consapevolezza che anche i tuoi problemi si risolvono lavorando assieme ad altri. Il nostro progetto è raccontare il lavoro, racocntare le persone che lavorano e i loro problemi, essere in grado di offrire al mercato della comunicazione il nostro racocnto, le nostre storie, quello che facciamo”, ha sostenuto Maurizio Landini
Lo slogan con cui la Cgil sta lanciando Collettiva.it è “CGIL – Non ti lasciamo solo. La Cgil è Collettiva.”.
Uno slogan semplice, immediato ed efficace rivolto ai lavoratori.
Forse ti può interessare anche:
- Marcello Parrilli: le “Moderne Solitudini” di questo futuro
- Marc Bolan tributo in uscita a settembre
- Conte: bar e ristoranti non riapriranno il 4 maggio
- In primavera le api sciamano in città
- Al Pacino compie 80 anni oggi 25 aprile 2020
- Richard Gere papà per la terza volta
- Trump vuole bloccare l’immigrazione
- Laura Pausini questa sera in televisione
- Christian Frosio: parlando di “Mille Direzioni”
- Il primo ministro norvegese Erna Solberg ha indetto una conferenza stampa
- Gli scienziati dicono che sarà un anno molto caldo
- Laura Pausini si rivolge al Governo e ai suoi colleghi
- Coronavirus morto Luis Sepúlveda
- Sam Raimi dirigerà Doctor Strange 2
- Un balenottero è stato avvistato a largo dell’Isola d’Elba
- The Beatles tutte le ultime notizie sulla band
- Melegatti Ferrero e Caffarel beneficenza per Pasqua
- Franco Naddei: un viaggio sulla strada maestra
- Nilde Iotti avrebbe oggi cento anni
- Morto per coronavirus Donato Sabia
- Buco dell’ozono nell’Artico scoperto dal satellite
- Raffaello Sanzio moriva 500 anni fa
- John Taylor dei Duran Duran era positivo al COVID-19
- Un incendio sta devastando il bosco di Chernobyl
- Nasce una app contro il Covid-19 dall’unione di Healthia e Garmin
- Tartarughe Olive Ridley sulla spiaggia in India
- Esse o Esse: il nuovissimo rock degli S.O.S.
- Campari Group e Intercos Group uniti contro il Covid-19
- Giovanni Paolo II moriva quindici anni fa
- Ladri rubano il quadro di Van Gogh “Il Giardino di primavera”
- Fabio Rampelli ha tolto la bandiera dell’Europa dal suo studio
- Incendio al Palazzo di Giustizia di Milano
- Intervista a Ghigo Renzulli chitarrista e fondatore dei Litfiba
Foto tratta dalla pagina facebook di Collettiva