Borsa Italiana oggi 09 ottobre 2019

Borsa Italiana oggi 18 ottobre 2019: Milano -0,24%

 

Oggi, 18 ottobre 2019, Borse europee negative come il listino azionario della Borsa Italiana; a Milano male il comparto Beni di consumo, dunque Piazza Affari chiude a -0,24%

 

Milano, lì 18 ottobre 2019 – Chiusura della Borsa Italiana oggi: a Milano, Piazza Affari sotto lo zero, titolo peggiore Moncler; anche le altre Borse europee hanno chiuso negative.

 


L’indice FTSE MIB oggi apre indecisa, poi scivola chiudendo sotto la pari; quindi, dopo la giornata di ieri, storna anche oggi il listino azionario della Borsa di MilanoOggi in evidenza Bper Banca, mentre il titolo azionario peggiore è Moncler. Rendimento del BTP decennale gira intorno 1,03%.


[adrotate banner=”37″]

Giornata della Borsa Italiana oggi 18 ottobre 2019: a Milano, Piazza Affari negativa come le Borse d’Europa, tranne Londra

Mercato azionario in apertura e per tutta la giornata sulle montagne russe, che poi si fermano in terreno negativo; dunque Piazza Affari, chiude leggermente negativa come le altre Borse europee.

Indici azionari in Europa oggi: FTSE MIB, FTSE100, Cac 40, Dax 30, IBEX 35, SMI

  • il FTSE MIB segna un -0,24%;
  • poi il FTSE 100 (Londra) registra un -0,44%;
  • mentre il CAC 40 (Parigi) arriva a -0,65%;
  • invece il DAX 30 (Francoforte) chiude a -0,17%;
  • inoltre l’IBEX 35 (Madrid) termina con un -0,11%;
  • infine lo SMI (Zurigo) porta a casa un -0,43%.

I titoli azionari in evidenza oggi sul listino della Borsa Italiana: le quotazioni di borsa FTSE MIB

I titoli azionari con quotazioni maggiormente premiate o penalizzate sul listino della Borsa di Milano sono:

  • le società quotate con maggiori perdite sono Moncler -3,42%, Leonardo -3,26%, nonché Pirelli & C -2,59%;
  • seguono anche Fiat CA -2,37%, Campari -2,29% e Ferrari -1,86%;
  • invece le società quotate in crescita sono Bper Banca +2,22%, Unipolsai +1,78%, Nexi +1,75%;
  • mentre Hera chiude a +1,34%, Juventus FC a +1,23, Azimut H. a +1,04%.

Spread oggi, titoli di Stato: Italia, Portogallo, Spagna e Francia

Lo spread tra i Titoli di Stato ed il BUND tedesco è:

  • il BTP italiano chiude a quota 141,40 punti base contro il precedente valore di 139,60 ;
  • poi l’OT Portogallo si ferma a 58,60 punti base contro il precedente valore di 59,30 ;
  • mentre il Bonos spagnolo quota 76,20 punti base contro il precedente valore di 61,90 ;
  • invece l’OAT francese arriva a 26,20 punti base contro il precedente valore di 25,10 .

I cambi dell’Euro contro Dollaro, Franco, Pound, Yen, Real, Rublo e Grivnia

In tema di valute, i cambi dell’Euro di oggi quotano:

  • Eur/USD 1,11713 da 1,11239 ;
  • poi, Eur/CHF 1,098995 da 1,098965 ;
  • inoltre, Eur/GBP 0,86043 da 0,864115 ;
  • mentre, Eur/JPY 121,157 da 120,878 ;
  • invece, Eur/BRL 4,5939 da 4,6351 ;
  • nonché Eur/RUB 71,3585 da 71,31864 ;
  • infine Eur/UAH 27,64673 da 27,54540 .

Indici borsa in Asia: Hong Kong, Tokyo

  • Hang Seng Index -0,52%;
  • poi il Nikkei 225 Tokyo +0,18%;

Indici borsa in America:

  • Dow Jones -0,95% ed inoltre lo S&P 500 -0,39%;
  • invece il NASDAQ chiude a -0,83% ed il NASDAQ100 a -0,93%.

Le quotazioni dei beni rifugio oggi: oro, argento, petrolio (Brent / WTI)

  • quotazione oro è 42,88 euro al grammo invece di 43,12 euro;
  • mentre la quotazione argento è 0,5074 euro al grammo anziché 0,5083 euro;
  • invece la quotazione petrolio Brent è 59,30 euro dall’ultimo valore di 59,91 euro;
  • infine la quotazione petrolio WTI è 53,66 euro dal precedente 54,16 ;

Notizie d’oggi 18 ottobre 2019 dalla Borsa Italiana, mercati finanziari, che caratterizzano la giornata a Piazza Affari: news dalle società quotate e macroeconomia

Società quotate

 Renault: riviste al ribasso le previsioni per il 2019, con l’utile che dovrebbe scendere tra il 3% e il 4% rispetto alle stime. Trascina al ribasso tutta l’Europa.

London Stock Exchange: terzo trimestre 2019 con l’utile normalizzato che aumenta del 12% a 587 milioni di sterline, contro una previsione di 565 milioni.

Coca-Cola: ha chiuso il terzo trimestre 2019 con vendite superiori alle aspettative, grazie alle bibite senza zucchero e “Coca-Cola Plus Coffee”. A settembre l’utile per azione sale del 37% a 60 centesimi per azione; dunque l’utile totale è pari a 2,59 miliardi di dollari, contro gli 1,8 miliardi dello stesso periodo del 2018.

Libra Facebook: UE cerca intesa per vietarla. Il ministro dell’Economia francese Bruno Le Maire sottolinea “Libra non è benvenuta in Europa. Vareremo misure con Italia e Germania perché è in gioco la nostra sovranità”.

Cina

Nel terzo trimestre 2019 il PIL è cresciuto del 6% su base annua; mentre a settembre la produzione industriale segna un +5,8%, con le vendite al dettaglio che salgono di un +8,2%.

Giappone

A settembre inflazione ferma ed il dato per l’anno in corso viene stimato a +0,2% rispetto al 2018.

Puoi leggere anche:

Proroga stabilizzazione lavoratori LSU LPU Calabria

Spettro recessione mondiale – dazi USA – Brexit

Produzione olio extravergine 2019: anno boom Puglia

Conto Sorgenia in criptovaluta, apre alla blockchain

Dazi USA: -90% vendite del Parmigiano, Grana, Bufala

Manovra 2020: DEF 29 miliardi – Deficit 2,2%

Voucher Innovation Manager MiSE 2019: decreto | FAQ

Web Tax Globale 2020 nuova tassazione multinazionali

Manovra economica 2020 espansiva con flessibilità

Indici Sintetici Affidabilità: cosa sono? a cosa servono?

Svolta ecologica Amazon 100mila veicoli elettrici Rivian

Facebook compra startup che controlla pc con pensiero

Juventus: esercizio 2018/2019 con 40 milioni di perdita

Terna e FCA insieme per la mobilità elettrica

Facebook e Luxottica occhiali a realtà aumentata smart

Coca Cola compra acque Lurisia

Eventi di educazione finanziaria (Edufin) da ottobre

Governo federale tedesco contrario a Libra Facebook

Mise annuncia agevolazioni grandi progetti di R&S

Criptovaluta Libra un rischio per sistema dei pagamenti

Si saprà il nome di chi effettuerà operazioni bancarie

Fibonacci: successione aurea e matematica moderna

Brahmagupta è il matematico che introdusse lo zero

Bitcoin: possibile boom nel 2020?

 

↪️ Altre  notizie di economia nella pagina dedicata del sito.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Paolo Di Sante

Ogni giorno genitori danno tutto per la famiglia, lavoratori si sacrificano per lo stipendio, disoccupati cercano lavoro, imprenditori e professionisti cercano di mandare avanti l'attività. E poi c'è l'Italia, un paese intasato di burocrazia e norme che sembrano remare contro chi si alza la mattina per affrontare la giornata. Tutto ciò ha mosso in me la voglia di pubblicare studi, ricerche ed appunti che sono frutto di oltre un ventennio di lavoro: adempimenti fiscali, civilistici ed amministrativi; servizi alle aziende ed alle persone in campo amministrativo e finanziario. Credo che la diffusione delle informazioni porti equità sociale. Il mio motto preferito: "l'unione fà la forza".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *