Orti sul terrazzo, il boom ai tempi del Codiv19. Stare in casa e cucinare, tante famiglie per necessità hanno iniziato a preparare anche il pane La quarantena obbliga a restare a casa e uscire solo per questioni di necessità come fare la spesa, ma se facessimo gli orti sul terrazzo? Non è una banalità o […]
Tag: corretta alimentazione
Olio fa bene al cervello specie negli anziani
Olio fa bene al cervello specie negli anziani. Rintracciate proprietà anti-invecchiamento in uno dei componenti dell’extravergine d’oliva L’olio fa bene al cervello dunque grazie all’idrossitirosolo presente in abbondanza anche negli scarti di lavorazione. La scoperta è avvenuta grazie a una équipe di ricercatori del Cnr e della Università della Tuscia e pubblicata su Faseb Journal. […]
Alimenti amici del cuore: c’è anche il caffè!
Alimenti amici del cuore: c’è anche il caffè! Cosa fa bene e cosa fa male al nostro organismo e soprattutto al muscolo più importante Mangiare sano per stare bene, questo è assodato ma quali sono alimenti amici del cuore? Perché bisogna ascoltare anche lui quando si va a tavola. Sappiamo infatti che ogni cibo ha […]
Manifesto della merenda giusta, consigli preziosi
Manifesto della merenda giusta, uno sguardo ai più piccoli. Mangiare sano e con gusto: è questo l’obiettivo dello spuntino pomeridiano Presentato dall’Unione Italiana Food e Istituto Bambino Gesù per la salute del Bambino e dell’Adolescente, il Manifesto della merenda giusto è un mix di dolce e salato. Mangiare sano senza dimenticare il gusto e la […]
Giornata mondiale alimentazione: obiettivo Fame Zero
Giornata mondiale alimentazione: obiettivo Fame Zero. Torna anche per il 2019 il World Food Day per promuove il consumo di cibi sani Oggi, 16 ottobre, ricorre la Giornata mondiale alimentazione della FAO il cui obiettivo è Fame Zero: dar da mangiare agli affamati e nutrire le persone del pianeta. Per far ciò dunque è necessario […]
Ig Nobel 2019 …alla pizza italiana
Ig Nobel 2019 …alla pizza! L’Italia si aggiudica il riconoscimento per la Medicina grazie a uno dei prodotti che rendono la nazione famosa nel mondo Vincere l’Ig Nobel 2019 della Medicina per la pizza non è da tutti e infatti solo l’Italia è la patria di uno dei piatti più consumati al mondo. Aver fornito […]
Mangiare senza ingrassare: svelato il segreto
Mangiare senza ingrassare: svelato il segreto. Un binomio che tutti sognano e che in pochi riescono a trasformare in realtà, ma pare ci sia una soluzione Mangiare senza ingrassare è impossibile? A vedere alcune persone sembra di no ma pare che dietro questa fortuna ci sia un segreto. Infatti, secondo un nuovo studio, pubblicato sull’American […]
Fermo pesca 2019: le date del blocco in Adriatico
Fermo pesca 2019: le date. Torna il blocco della flotta delle attività italiane lungo le sponde del mare Adriatico La notizia del fermo pesca 2019 arriva direttamente da Coldiretti Impresapesca; un provvedimento posto in atto ogni anno al fine di risparmiare le risorse del mare. Una decisione dunque che scatta sempre in occasione dell’Overshoot day, […]
Vietato il panino fatto in casa è obbligatoria la mensa
La Cassazione ha ufficialmente vietato il panino fatto in casa rendendo obbligatoria la mensa scolastica
Torino, lì 30 luglio 2019 – A scuola vietato consumare il panino fatto in casa, bisogna usufruire obbligatoriamente della mensa scolastica.
Così si è espressa la Cassazione sulla vicenda sollevata da alcuni genitori torinesi che preferivano nutrire i propri figli con pasti fatti in casa; dunque, il Comune, dapprima soccombente, ha la meglio dopo la sentenza di oggi: non esiste un “diritto soggettivo” a mangiare il panino portato da casa. I genitori insorgono anche sui social al grido di “o paghi la minestra o salti la finestra”; quindi rivendicando il diritto alla gratuità della partecipazione alla vita scolastica.
Leggi di più a proposito di Vietato il panino fatto in casa è obbligatoria la mensa…
Caldo estivo: i consigli dell’esperto
Caldo estivo: i consigli dell’esperto su come affrontarlo. Finalmente la bella stagione ma come stare bene con le alte temperature? Il caldo estivo è atteso da tutti (o quasi) ma l’innalzamento delle temperature può causare non pochi problemi ad alcuni soggetti. Parliamo soprattutto di bambini e anziani, le fasce più a rischio in questa stagione […]