Oggi, 25 ottobre 2019, Borse europee positive come il listino azionario della Borsa Italiana; a Milano bene il comparto Beni di Consumo, dunque Piazza Affari chiude a +0,36%
Milano, lì 25 ottobre 2019 – Chiusura della Borsa Italiana oggi: a Milano, Piazza Affari incerta infine chiude positiva, titolo peggiore Poste Italiane; anche le altre Borse europee hanno chiuso positive.
L’indice FTSE MIB oggi parte positiva, esita ma a fine giornata chiude positiva; quindi, dopo la precedente giornata, prosegue la tendenza rialzista il listino azionario della Borsa di Milano. Oggi vola Moncler, mentre il titolo azionario peggiore è Poste Italiane. Rendimento del BTP decennale gira intorno 1,04%.
[adrotate banner=”37″]
Giornata della Borsa Italiana oggi 25 ottobre 2019: a Milano, Piazza Affari segue le Borse d’Europa.
Mercato azionario in apertura positivo fino a +0,19%, evidenzia una successiva fase ribassista fino a toccare -0,27%, per poi chiudere tornando positivo ; dunque Piazza Affari segue le Borse europee.
Indici azionari in Europa oggi: FTSE MIB, FTSE100, Cac 40, Dax 30, IBEX 35, SMI
- il FTSE MIB segna un +0,36%;
- poi il FTSE 100 (Londra) registra un -0,05%;
- mentre il CAC 40 (Parigi) arriva a +0,67%;
- invece il DAX 30 (Francoforte) chiude a +0,17%;
- inoltre l’IBEX 35 (Madrid) termina con un +0,41%;
- infine lo SMI (Zurigo) porta a casa un +0,90%.
I titoli azionari in evidenza oggi sul listino della Borsa Italiana: le quotazioni di borsa FTSE MIB
I titoli azionari con quotazioni maggiormente premiate o penalizzate sul listino della Borsa di Milano sono:
- le società quotate con maggiori perdite sono Poste Italiane -1,18%, Unipol -1,11%, nonché Eni -0,69%;
- seguono anche Nexi -0,67%, Unipolsai -0,63% e Unicredit -0,62%;
- invece le società quotate in crescita sono Moncler +11,33%, Pirelli & C. +2,49%, Leonardo +2,28%;
- mentre Prysmian chiude a +2,14%, Cnh a +1,94%, Salvatore Ferragamo a +1,90%.
Spread oggi, titoli di Stato: Italia, Portogallo, Spagna e Francia
Lo spread tra i Titoli di Stato ed il BUND tedesco è:
- il BTP italiano chiude a quota 141,60 punti base contro il precedente valore di 141,20 ;
- poi l’OT Portogallo si ferma a 58,30 punti base contro il precedente valore di 58,30 ;
- mentre il Bonos spagnolo quota 64,50 punti base contro il precedente valore di 66,30 ;
- invece l’OAT francese arriva a 30,00 punti base contro il precedente valore di 29,50 .
I cambi dell’Euro contro Dollaro, Franco, Pound, Yen, Real, Rublo e Grivnia
In tema di valute, i cambi dell’Euro di oggi quotano:
- Eur/USD 1,10804 da 1,11065 ;
- poi, Eur/CHF 1,102005 da 1,101855 ;
- inoltre, Eur/GBP 0,86375 da 0,863435 ;
- mentre, Eur/JPY 120,4055 da 120,6335 ;
- invece, Eur/BRL 4,439 da 4,4866 ;
- nonché Eur/RUB 70,6205 da 71,16415 ;
- infine Eur/UAH 27,87996 da 27,84044 .
Indici borsa in Asia: Hong Kong, Tokyo
- Hang Seng Index -0,45%;
- poi il Nikkei 225 Tokyo +0,22%;
Indici borsa in America:
- Dow Jones +0,57% ed inoltre lo S&P 500 +0,41%;
- invece il NASDAQ chiude a +0,70% ed il NASDAQ100 a +0,78%.
Le quotazioni dei beni rifugio oggi: oro, argento, petrolio (Brent / WTI)
- quotazione oro è 43,66 euro al grammo invece di 43,51 euro;
- mentre la quotazione argento è 0,5251 euro al grammo anziché 0,5174 euro;
- invece la quotazione petrolio Brent è 62,03 euro dall’ultimo valore di 61,59 euro;
- infine la quotazione petrolio WTI è 56,64 euro dal precedente 56,10 ;
Notizie d’oggi 25 ottobre 2019 dalla Borsa Italiana e mercati finanziari, che caratterizzano la giornata a Piazza Affari: news dalle società quotate e macroeconomia
Società quotate
3M: seduta positiva per il titolo azionario, il rialzo arriva a superare il 2%.
Amazon: in ribasso di oltre il 2% per i dati di bilancio che non centrano gli obiettivi. Nel terzo trimestre utile netto a +2,1 miliardi di dollari, in frenata rispetto ai 2,9 miliardi dell’anno precedente.
Intel: vola oltre il 7% grazie ai positivi conti del trimestre.
Europa
Germania: secondo IFO, a settembre l’omonimo indicatore indica un dato pari a 94,6. Invece le condizioni attuali sono viste al ribasso a 97,8 punti dai 98,6 punti precedenti. Inoltre scende la fiducia dei consumatori con l’indice GFK (basato su un campione di 2.000 intervistati) che per il mese di novembre registra un valore di 9,6 punti, quindi in calo rispetto ai 9,8 punti del mese precedente.
Italia
Agenzia di rating Standars and Poor’s conferma il rating dell’Italia a BBB con outlook negativo. Inoltre stima la crescita dello 0,1% nel 2019 e dello 0,4% nel 2020. Quella Italiana è la terza più bassa fra le maggiori economie dopo Turchia a Argentina.
Bilancia commerciale extra UE pari a 1,53 miliardi di euro, quindi rispetto al dato precedente scende di 2,33 miliardi.
Proroga stabilizzazione lavoratori LSU LPU Calabria
Spettro recessione mondiale – dazi USA – Brexit
Produzione olio extravergine 2019: anno boom Puglia
Conto Sorgenia in criptovaluta, apre alla blockchain
Dazi USA: -90% vendite del Parmigiano, Grana, Bufala
Manovra 2020: DEF 29 miliardi – Deficit 2,2%
Voucher Innovation Manager MiSE 2019: decreto | FAQ
Web Tax Globale 2020 nuova tassazione multinazionali
Manovra economica 2020 espansiva con flessibilità
Indici Sintetici Affidabilità: cosa sono? a cosa servono?
Svolta ecologica Amazon 100mila veicoli elettrici Rivian
Facebook compra startup che controlla pc con pensiero
Juventus: esercizio 2018/2019 con 40 milioni di perdita
Terna e FCA insieme per la mobilità elettrica
Facebook e Luxottica occhiali a realtà aumentata smart
Coca Cola compra acque Lurisia
Eventi di educazione finanziaria (Edufin) da ottobre
Governo federale tedesco contrario a Libra Facebook
Mise annuncia agevolazioni grandi progetti di R&S
Criptovaluta Libra un rischio per sistema dei pagamenti
Si saprà il nome di chi effettuerà operazioni bancarie
Fibonacci: successione aurea e matematica moderna
Brahmagupta è il matematico che introdusse lo zero
Bitcoin: possibile boom nel 2020?
↪️ Altre notizie di economia nella pagina dedicata del sito.