Condividi su:
Miley Cyrus risponde a Conte: l’impegno contro il covid-19 passa anche attraverso scambi di messaggi via Twitter.
Sembra incredibile ma anche Miley Cyrus, la star del Pop nota ai più per canzoni quali “Wrecking Ball” e “Malibu” ha contattato il Presidente del Consiglio per parlare di covid-19. La cantante è sempre stata infatti molto impegnata anche a livello sociale: a dimostrazione di ciò recentemente i suoi messaggi con Global Citizen, il retweet della Commissione Europea e l’impegno in seguito alla morte di George Floyd.
Miley Cyrus risponde a Conte: l’impegno nella lotta al coronavirus passa anche attraverso scambi di messaggi via Twitter – i dettagli
Il primo messaggio di Miley Cyrus a Giuseppe Conte è stato il 12 giugno. Qui di seguito il testo:
“Italy and the world united in solidarity with Black Lives Matter in the US. We must stay united to tackle #COVID19 and its disproportionate impact on marginalized communities, especially communities of color. Please join us, PM @GiuseppeConteIT #GlobalGoalUnite”.
Non si è fatta attendere la risposta di Giuseppe Conte che ha twittato:
“Italy has been at the frontline of the fight against #COVID19 and is engaged in the ACT-Accelerator to ensure universal and equitable access to vaccines and treatments. International cooperation and solidarity are key to succeed. Together we will make it, Miley”.
Ieri invece in tarda serata la risposta di Miley Cyrus:
“Grazie mille ! Looking forward to new funding commitments on June 27 needed to provide access to treatments & a vaccine for everyone, everywhere. #GlobalGoalUnite”.
La lotta al coronavirus
La lotta al coronavirus va avanti, anche se i numeri sembrano dare segnali incoraggianti. L’ultimo bollettino della Protezione Civile dice infatti che nella giornata di ieri ci sono stati “solo” 338 nuovi casi e 44 morti in tutta Italia. Intanto lentamente si sta tornando alla vita “normale”. Da domani intanto cinema e teatri potranno finalmente riaprire (ovviamente seguendo le norme anticontagio prefissate). Per la riapertura delle discoteche bisognerà invece attendere fino al 14 luglio. Stessa cosa per quanto riguarda fiere e congressi. Certo però fa piacere che una star del Pop quale Miley Cyrus guardi attentamente alla nostra Nazione. Del resto il potere della musica, si sa, è davvero immenso.
Forse ti può interessare anche:
- Intervista esclusiva a Mattia Mariano
- I Problemi di Gibbo: un esordio di buonumore Pop
- X-Factor: il quarto giudice è Hell Raton
- Morto Pau Donés degli Jarabe de Palo
- 30 anni fa iniziavano i mondiali di calcio in Italia
- Mick Hucknall compie 60 anni. I dettagli
- Enrico Montesano compie 75 anni
- Mondadori: grande novità nella classe dirigente
- Steve Vai compie 60 anni oggi 6 giugno 2020
- Asia Ghergo: il disco d’esordio della YouTuber Indie
- Morto Tinin Mantegazza: l’ideatore di Dodò
- Nick Kamen: box in arrivo il prossimo 24 luglio
- Deep Purple: 47 anni fa usciva “Smoke on the Water”
- Intervista esclusiva a Massimo Moriconi
- Laura Pausini tutte le ultime novità sui concerti
- Take That e Robbie Williams di nuovo insieme
- Lionel Richie: nuova versione di “We Are The World”
- MEZZALIBBRA: l’esordio del cantautore Davide Corneli
- E’ morto Ezio Bosso grande musicista
- Reunion del cast di Ritorno al Futuro
- Ian Anderson ha una malattia polmonare
- Piero Pelù torna al locale dove esordì
- Andy Taylor ricorda Rio iconico album dei Duran Duran
Foto tratta dall’account Twitter di Miley Cyrus