Governo soddisfatto per i dati sulla disoccupazione ROMA – Governo soddisfatto per i dati sulla disoccupazione. Il premier Giuseppe Conte e i vice premier Luigi Di Maio e Matteo Salvini hanno espresso tutta la loro gioia dopo l’ultimo monitoraggio dell’Istat che segnala una disoccupazione ai minimi dal 2012 e un’occupazione ai massimi storici dopo oltre […]
Tag: Ministero del lavoro
Disoccupazione del mese di maggio 2019 ai minimi
L’Istat fotografa il tasso di disoccupazione del mese di maggio 2019 ai minimi dal 2012
Roma, lì 02 luglio 2019 – Continua il trend al ribasso, così dopo 7 anni la disoccupazione del mese di maggio 2019 torna sotto la doppia cifra.
Ancora in calo la disoccupazione che, dopo la rilevazione del mese di maggio, scende sotto la doppia cifra. La variazione con segno negativo vale 0,2% rispetto al precedente mese di aprile. Così l’Istat riporta che si è tornati al tasso di disoccupazione registrato nel 2012; quindi, sono stati necessari ben 7 anni per tornare sotto il livello del 10%. Scende anche la disoccupazione giovanile, mentre gli uomini risultano avvantaggiarsi particolarmente di questo periodo di ripresa.
Leggi di più a proposito di Disoccupazione del mese di maggio 2019 ai minimi…
Occupazione 1^trimestre 2019 e reddito di cittadinanza
Dati sull’occupazione 1^trimestre 2019 in miglioramento, reddito di cittadinanza respinto nel 26% dei casi
Roma, 30 giugno 2019 – Positivo l’andamento dell’occupazione 1^trimestre 2019, mentre il reddito di cittadinanza viene negato al 26%.
L’Italia che cerca uno stipendio si divide tra occupazione e reddito di cittadinanza. L’andamento del mercato del lavoro, nel periodo relativo al 1^ trimestre 2019, mostra segni di crescita. Particolarmente incoraggiante è il dato delle assunzioni con contratto a tempo indeterminato. L’importo medio del reddito di cittadinanza è ben sotto i 700 euro netti mensili ed il 26% delle richieste viene rifiutato.
Leggi di più a proposito di Occupazione 1^trimestre 2019 e reddito di cittadinanza…
Tendenze dell’occupazione nel 4 trimestre 2018
Istat, Inps, Inail ed Anpal pubblicano le tendenze dell’occupazione nel 4 trimestre 2018
Roma, 29/03/2019 – Ecco gli indicatori che esprimono le tendenze dell’occupazione nel 4 trimestre 2018.
📉 💼 👷
Pubblicati i dati del 4 trimestre 2018 relativi alle tendenze dell’occupazione sui siti: Istat, Ministero del lavoro, Inps, Inail e l’Anpal. L’andamento dei dati traccia una linea al ribasso, ma in un contesto di sostanziale stabilità. Anche il Pil (Prodotto Interno Lordo) segue la falsa riga delle tendenze dell’occupazione.
Leggi di più a proposito di Tendenze dell’occupazione nel 4 trimestre 2018…
Stabilizzazione precari “lavoratori socialmente utili”
Pubblicata la nuova Guida dedicata alla richiesta del contributo 2019 per la stabilizzazione precari “lavoratori socialmente utili”
Roma, 19/02/2019 – Guida del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per la Stabilizzazione precari “lavoratori socialmente utili”.
👷♂️
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato la guida alla compilazione della domanda per il contributo 2019: Stabilizzazione precari “lavoratori socialmente utili”. I comuni con popolazione fino a 5000 abitanti potranno presentare l’istanza di erogazione del contributo 2019. Inoltre, le domande dovranno essere inviate esclusivamente per posta elettronica.
Leggi di più a proposito di Stabilizzazione precari “lavoratori socialmente utili”…
Costo del lavoro e pressione fiscale in Italia al 2019
Stime sul costo del personale, le tabelle ministeriali: Costo del lavoro e pressione fiscale in Italia al 2019
Milano, 15/02/2019 – Analisi sul Costo del lavoro e pressione fiscale in Italia al 2019.
👷 👨💼
Per i contratti relativi a lavori, servizi e forniture, il costo del lavoro è determinato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali; tutto ciò avviene sulla base dei valori economici definiti dalla contrattazione collettiva nazionale tra le organizzazioni sindacali e le organizzazioni dei datori di lavoro. Invece, nel caso non esistesse un contratto collettivo nazionale applicabile, il costo del lavoro è determinato in relazione al contratto collettivo nazionale del settore merceologico più vicino. Così dispone l’art. 23, comma 16 del Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50.
Leggi di più a proposito di Costo del lavoro e pressione fiscale in Italia al 2019…
Famiglie e reddito 2019, a chi spettano i benefici
Famiglie e Reddito 2019. Dopo la lunga attesa è arrivata finalmente la prima bozza semi-definitiva sul Reddito di cittadinanza e Quota 100. Facendo il punto della situazione, si va subito a costatare che il Reddito di cittadinanza può essere chiesto sia dai cittadini italiani in condizione di povertà, sia dai comunitari ed extracomunitari. Il Decreto […]
Di Maio a Porta a Porta denuncia manomissioni al testo sulla pace fiscale destinano al Quirinale
Di Maio a Porta a Porta denuncia manomissioni al testo sulla pace fiscale destinano al Quirinale, Salvini si difende “noi persone serie”.
Roma – 18 Ottobre 2018 – Luigi Di Maio a Porta a Porta denuncia manomissioni al testo sulla pace fiscale destinano al Quirinale; il vice-Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro dello Sviluppo e del Lavoro corre da Bruno Vespa per dichiararsi estraneo ai fatti.Matteo Salvini difende il proprio partito.
Conferenza stampa del Consiglio dei Ministri n 23
La Conferenza stampa del Consiglio dei Ministri n 23 precede l’invio del Bilancio di previsione alla Commissione Europea.
Roma – Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte insieme a Matteo Salvini, Luigi Di Maio ed a Giovanni Tria in conferenza stampa del Consiglio dei Ministri n 23 illustrano i provvedimenti. Confermato quanto già annunciato nei giorni scorsi nel in occasione della presentazione del DEF.
Leggi di più a proposito di Conferenza stampa del Consiglio dei Ministri n 23…