Nuova emissione di Bot 12 mesi 14 maggio 2019 2020

Nuova emissione di Bot 12 mesi:14 maggio 2019/2020

Nuova emissione di BOT 12 mesi, durata gg. 366, codice ISIN IT0005371890

 

Roma, lì 09/05/2019 – Annunciata una nuova emissione di BOT 12 mesi: 14 maggio 2019-2020.

 


Il MEF annuncia l’emissione dei seguenti BOT e il relativo calendario per le operazioni di sottoscrizione. I BOT sono posti all’asta con il sistema di collocamento dell’asta competitiva.


Leggi di più a proposito di Nuova emissione di Bot 12 mesi:14 maggio 2019/2020

Giovanni Tria commenta i dati Istat sui primi mesi 2019 Governo presenta il reddito di cittadinanza e quota 100 foto

Giovanni Tria commenta i dati Istat sui primi mesi 2019

Giovanni Tria commenta i dati Istat sui primi mesi 2019: «Fuori dalla recessione grazie al DEF».📈 ✌️ 🇮🇹

 

Roma,  lì 30/04/2019 – Il Ministro dell’Economia Giovanni Tria commenta i dati Istat sui primi mesi 2019.

📈 ✌️ 🇮🇹


Giovanni TriaDopo un lungo periodo di declino la situazione dell’economia italiana sembra orientata verso un futuro più roseo; infatti, i dati Istat dipingono un quadro italiano fuori dalla recessione e dalla crisi economica che ha caratterizzato i mesi precedenti. Disoccupazione in calo ed inflazione in leggero aumento sono i dati positivi sui quali il Governo Conte sta facendo leva per affermare la bontà dell’operato. Tra tutte le voci spicca quella del Ministro dell’economia e delle Finanza Giovanni Tria.


Leggi di più a proposito di Giovanni Tria commenta i dati Istat sui primi mesi 2019

Emissione titoli di Stato fine Marzo 2019 ccteu btp italia 2020

Emissione titoli di Stato fine Marzo 2019: CCTeu e BTP

Emissione titoli di Stato fine Marzo 2019 a medio e lungo termine: CCTeu 6 anni e BTP a 5 e 10 anni

 

Roma, lì 26/03/2019 – MEF annuncia l’emissione titoli di Stato fine Marzo 2019 ed il relativo calendario per le sottoscrizioni.

 


CCTeu 6 anni ISIN IT0005359846BTP 5 anni ISIN da attribuireBTP 10 anni ISIN IT0005365165

Questi i 3 titoli si Stato, contenuti nel comunicato del MEF, in via di emissione e da prenotare in questi giorni di fine Marzo. Gli interessi sono attraenti per coloro che vogliono adottare una strategia utile a non perdere il potere d’acquisto.


Leggi di più a proposito di Emissione titoli di Stato fine Marzo 2019: CCTeu e BTP

Entrate tributarie e contributive a Gennaio 2019

Entrate tributarie e contributive a Gennaio 2019

Il MEF ha pubblicato il rapporto sulle Entrate tributarie e contributive a Gennaio 2019

 

Roma, lì 17/03/2019 – Sono online i dati sulle Entrate tributarie e contributive a Gennaio 2019.

📈 🇮🇹


Le Entrate tributarie e contributive registrano un rialzo nel mese di Gennaio 2019; quindi all’interno di un panorama sostanzialmente tutto in positivo, si mettono in particolare evidenza le imposte indirette.


Leggi di più a proposito di Entrate tributarie e contributive a Gennaio 2019

Scadenza dello Spesometro ed Esterometro prorogata

Scadenza dello Spesometro ed Esterometro prorogata

Scadenza dello Spesometro ed Esterometro prorogata al 30 Aprile 2019 dal Ministro Tria

 

Roma, 10 Marzo 2019 – È arrivata la firma: scadenza dello Spesometro ed Esterometro prorogata di due mesi.

 


Giovanni TriaIl Ministro dell’Economia e delle Finanze, Giovanni Tria, ha apposto la firma sul Decreto che sposta in avanti la data della scadenza di:

  • Spesometro (dati fatture);
  • ed anche Esterometro (dati fatture transfrontaliere).

Leggi di più a proposito di Scadenza dello Spesometro ed Esterometro prorogata

Costo del lavoro e pressione fiscale in Italia al 2019

Costo del lavoro e pressione fiscale in Italia al 2019

Stime sul costo del personale, le tabelle ministeriali: Costo del lavoro e pressione fiscale in Italia al 2019

 

Milano, 15/02/2019 – Analisi sul Costo del lavoro e pressione fiscale in Italia al 2019.

👷 👨‍💼


Per i contratti relativi a lavori, servizi e forniture, il costo del lavoro è determinato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali; tutto ciò avviene sulla base dei valori economici definiti dalla contrattazione collettiva nazionale tra le organizzazioni sindacali e le organizzazioni dei datori di lavoro. Invece, nel caso non esistesse un contratto collettivo nazionale applicabile, il costo del lavoro è determinato in relazione al contratto collettivo nazionale del settore merceologico più vicino. Così dispone l’art. 23, comma 16 del Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50.


Leggi di più a proposito di Costo del lavoro e pressione fiscale in Italia al 2019

Giovanni Tria commenta i dati Istat sui primi mesi 2019 Governo presenta il reddito di cittadinanza e quota 100 foto

Governo presenta il reddito di cittadinanza e quota 100

Governo presenta il Reddito di Cittadinanza e Quota 100 al termine della riunione del Consiglio dei Ministri

Roma, lì 18/01/2019 – Il Governo presenta il Reddito di cittadinanza e Quota 100 al termine della riunione del Consiglio dei Ministri tenutasi ieri.


Il Consiglio dei Ministri convocato in data 17/01/2019 alle ore 18,00 ha approvato l’ordine del giorno contenente, che tra i vari punti, il Reddito di Cittadinanza e Quota 100. Al termine della riunione, il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, il Vice Presidente Luigi Di Maio ed il Vice Presidente Matteo Salvini hanno illustrato i provvedimenti.


Leggi di più a proposito di Governo presenta il reddito di cittadinanza e quota 100

Deduzioni forfetarie autotrasportatori Stop alla rivalutazione delle pensioni

Deduzioni forfetarie autotrasportatori salgono a 51€

Deduzioni forfetarie autotrasportatori salgono a 51€, così comunica il Ministero dell’Economia

Roma, lì 16 Gennaio 2019 – Agevolazioni fiscali: deduzioni forfetarie autotrasportatori salgono a 51€, così comunica il Ministero dell’Economia.

🚚 💸 🚚 💸 🚚 💸


Fattura elettronica non esclude la copiaLa Legge n.136 del 17 Dicembre 2018 ha convertito, con modificazioni, l’art.23 del D.L. 23 Ottobre 2018 n.119; così aumenta la dotazione finanziaria delle agevolazioni a favore degli autotrasportatori.


Leggi di più a proposito di Deduzioni forfetarie autotrasportatori salgono a 51€

Manovra 2019 approvata Salvini e Di Maio divisi tra Governo e campagna elettorale Crisi di governo considerata irresponsabile

Manovra 2019 approvata: contestazioni e vigilanza UE

Manovra 2019 approvata dalla Camera dei Deputati tra contestazioni dall’opposizione e con l’Unione Europea che promette di vigilare costantemente l’operato del Governo Conte


Roma, 30 Dicembre 2018 – Manovra 2019 approvata dalla Camera dei Deputati. Insorge l’opposizione, l’Europa vigilerà.


Leggi di più a proposito di Manovra 2019 approvata: contestazioni e vigilanza UE

2019 Interesse Legale ai massimi da 4 anni

Fisco: dal 2019 interessi legali triplicati a 0,8% quindi ricorrere al ravvedimento operoso costerà di più.

MEF – Dal 2019 Interesse Legale a quota 0,8%.

Leggi di più a proposito di 2019 Interesse Legale ai massimi da 4 anni

Webmagazine24