Di Maio sul caro energia: "Bene il tetto del gas"

Di Maio si spazientisce sul coprifuoco

ROMA – Di Maio si spazientisce sul coprifuoco. Ecco cosa ha scritto su Facebook il ministro degli esteri: “Basta con questo clima da campagna elettorale che non aiuta il Paese e non serve ai cittadini. Ci stiamo facendo risucchiare da un vortice effimero, abbandonando quelle che sono le priorità, i passi in avanti fatti e gli […]

Zingaretti visita Philip Morris

Zingaretti visita Philip Morris a Crespellano

Durante la campagna elettorale in Emilia Romagna Zingaretti visita Philip Morris Il segretario del Partito Democratico Nicola Zingaretti visita Philip Morris nello stabilimento di Crespellano, nei pressi di Bologna.”Oggi siamo in una delle eccellenze industriali italiane e dell’Emilia-Romagna, perché questa è una terra che si è ricostruita grazie all’innovazione e incontrare queste meraviglie italiane, gli […]

No alla Procedura infrazione

No alla Procedura infrazione:spread giù, Borsa e Btp sù

Con il Decreto Legge arriva il no alla procedura infrazione: spread giù, Borsa Italiana e BTP sù. L’elezione di Dadid Sassoli dà fiducia.

Milano, lì 03 luglio 2019 – Nessuna procedura infrazione:spread giù, bene la Borsa Italiana ed anche il BTP.

 


Respirano i vertici del Governo Conte che hanno trovato la soluzione giusta per evitare la procedura d’infrazione. Così si alleggerisce la tensione sull’Italia, scende lo spread e salgono la Borsa Italiana e la quotazione del BTP decennale. L’elezione di David Sassoli a Presidente del Parlamento europeo rafforza la presenza italiana in europa e infonde fiducia per il futuro.


Leggi di più a proposito di No alla Procedura infrazione:spread giù, Borsa e Btp sù

Debito pubblico italiano cresce nel 2019 2018

Debito pubblico italiano cresce nel 2019, l’UE scriverà

Il debito pubblico italiano cresce nel 2019, l’UE scriverà la lettera di richiamo

 

Roma, lì 24/05/2019 – Ultime rilevazioni indicano che il debito pubblico italiano cresce nel 2019, l’UE scriverà la lettera di richiamo ai vertici del Governo Conte.

 


Torna sul banco degli imputati il debito pubblico italiano, tra Roma e Bruxelles è gelo; infatti, se da una parte l’Europa ci impone di rispettare i patti dall’altra il Governo Conte confida nell’esito delle votazioni europee. Il commissario UE agli affari economici, Pierre Moscovici, tiene i toni bassi anche dopo l’impennata dello spread. A Roma sarebbe già dovuta arrivare la lettere da Bruxelles per la richiesta di informazioni sull’andamento del debito pubblico; quest’ultimo dato è visto in peggioramento ma per rispetto della campagna elettorale è tutto rimandato al dopo elezione. Dunque giugno sarà un mese caldo non tanto per questioni meteo ma soprattutto per i rapporti di convivenza con l’UE.


Leggi di più a proposito di Debito pubblico italiano cresce nel 2019, l’UE scriverà

Proiezioni Commissione europea su 2019 2020 Italia

Proiezioni Commissione europea su 2019 2020 Italia

Da Bruxelles arrivano le proiezioni Commissione europea su 2019 2020 Italia: tra economia stagnante e recessione. Probabile default nel 2020 se il Governo Conte non stimolerà il PIL. Per Lega e Movimento 5 Stelle l’Europa non sa fare i conti ma Salvini e Di Maio fanno campagna elettorale in vista di elezioni anticipate. Dombrovskis affonda le banche italiane.

 

Bruxelles, lì 08/05/2019 – Ecco le proiezioni Commissione europea su 2019 2020 Italia: male il 2019, crisi profonda nel 2020.

 


La Borsa italiana ancora in flessione: dopo il black Monday causato da Donald Trump arriva il gray Tuesday a seguito delle parole di Valdis Dombrovskis; infatti, le parole che arrivano dalla Commissione europea spaventano i mercati europei e penalizzano soprattutto Piazza Affari, che però oggi ha chiuso sostanzialmente piatta.


Leggi di più a proposito di Proiezioni Commissione europea su 2019 2020 Italia

Manovra 2019 approvata Salvini e Di Maio divisi tra Governo e campagna elettorale Crisi di governo considerata irresponsabile

Salvini e Di Maio divisi tra Governo e campagna elettorale

Tira e molla Salvini e Di Maio divisi tra Governo e campagna elettorale


vicePremier Salvini
vicePremier  Salvini
vicePremier Di Maio
vicePremier Di Maio

Roma – Salvini e Di Maio divisi tra Governo e campagna elettorale giocano alla guerra ed alla pace. Matteo Salvini ha messo la manina sulla pace fiscale e prova a metterla anche sulla prescrizione. Luigi Di Maio non ha gradito la modifica all’art.9 della pace fiscale andando in televisione ed in diretta social per difendere la propria posizione. Quindi ora il Movimento 5 Stelle si ancora al contratto di Governo per non andare alla deriva rispetto una Lega primo d’Italia” a detta di Salvini.


Leggi di più a proposito di Salvini e Di Maio divisi tra Governo e campagna elettorale